• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9214 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1500]
Storia [1084]
Geografia [671]
Arti visive [699]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [563]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

punti base

Enciclopedia della Matematica (2013)

punti base punti base → rete (geometria). ... Leggi Tutto

Skype

Enciclopedia on line

Software di comunicazione sviluppato da Microsoft che univa le caratteristiche dei programmi più comuni (chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file) a un sistema di telefonate basato [...] informatica (peer-to-peer). Ideato da N. Zennström e J. Friis, è uscito in rete nel 2003 e si è diffuso su scala planetaria, fino al ritiro nel maggio 2025 per decisione dell'azienda, e sostituito dall'hub di comunicazione e collaborazione Teams. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RETE INFORMATICA – MICROSOFT – FRIIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skype (1)
Mostra Tutti

plesso

Dizionario di Medicina (2010)

plesso Formazione anatomica a rete di elementi intrecciati (fibre o cordoni nervosi) o anastomizzati (vasi sanguiferi, più frequentemente vene). P. coroidei, le lamine tegmentali dell’encefalo dei vertebrati [...] approfondano nelle cavità dei ventricoli cerebrali. P. coriale, rete di tessuto elastico che interessa tutto lo spessore del derma nervi splancnici. Plessi vascolari. P. arterioso cutaneo: rete arteriosa plessiforme che ha sede nell’ipoderma e negli ... Leggi Tutto
TAGS: VENTRICOLI CEREBRALI – CORDONE SPERMATICO – ANASTOMOSI – VERTEBRATI – SANTORINI

Anonymous

Lessico del XXI Secolo (2012)

Anonymous – Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano [...] gratuitamente film e musica. Vicina alle rivendicazioni dei movimenti no global, simpatizzante del portale Wikileaks, questa rete di hacker non dispone di una struttura gerarchica, ma agisce in maniera policentrica. Per comunicare al pubblico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RETI INFORMATICHE – GRAPHIC NOVEL – WIKILEAKS – NO GLOBAL – INTERNET

Atlantia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Atlantia Primo gestore della rete autostradale italiana e una delle principali società europee nel settore delle infrastrutture per la mobilità. Fondata nel 1950 dall’IRI, A. fu privatizzata nel 1999. [...] della riscossione elettronica dei pedaggi. Nel 2010 il gruppo ha realizzato ricavi per 3,7 miliardi di euro, gestendo una rete autostradale di 4300 km, per il 20% ubicata all’estero (Cile, Brasile, India, Polonia). Con un capitale investito netto di ... Leggi Tutto
TAGS: RETE AUTOSTRADALE ITALIANA – EDIZIONE, HOLDING – LUSSEMBURGHESE – BRASILE – POLONIA

aiuolo

Enciclopedia Dantesca (1970)

aiuolo Specie di " rete per prendere uccelli ". Il vocabolo si trova in Fiore CLXVII 11 sì de' tener tuttor l'aiuol su' teso. ... Leggi Tutto

intranet

Lessico del XXI Secolo (2012)

intranet ìntranet s. f. – Rete telematica che collega diversi terminali interni di una data azienda o struttura, attraverso la quale tutti coloro che vi operano possono scambiarsi informazioni o accedere [...] a basi di dati ... Leggi Tutto

zona

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

zona Sezione della Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) dell’energia elettrica per la quale esistono, ai fini della sicurezza del sistema, limiti fisici di scambio dell’energia con zone confinanti. Le [...] z. possono corrispondere ad aree geografiche fisiche, a z. virtuali o a poli di produzione limitata. La suddivisione del mercato in z. e l’applicazione di prezzi differenziati di vendita (prezzi zonali) ... Leggi Tutto

plesso

Dizionario di Medicina (2010)

plesso Formazione anatomica a rete di elementi intrecciati o anastomizzati (fibre, cordoni nervosi, vasi sanguigni). I p. nervosi sono distinti in: p. dei nervi spinali (p. cervicale, p. brachiale, p. [...] lombare, p. sacrale, pudendo e coccigeo) che innervano rispettivam. la regione del collo, gli arti superiori, gli arti inferiori, la regione lombare e la regione sacrale; p. simpatici, derivanti dai rami ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NEUROVEGETATIVO – ARTERIA CELIACA – VASOCOSTRIZIONE – VASI SANGUIGNI – ANASTOMIZZATI

hashtaggare

NEOLOGISMI (2018)

hashtaggare v. intr. Nella rete sociale Twitter, contrassegnare con un hashtag un argomento di discussione. • anche se preferiamo un buon libro, o fare il punto croce, è nostro dovere rinunciare al luddismo [...] e imparare tutto ma proprio tutto di chat e trending topic. Solo così, nella spartizione dei territori, la tecnologia toccherà a noi, e l’essere umano maschio potrà recuperare una virilità riassumibile ... Leggi Tutto
TAGS: LUDDISMO – TWITTER – ITALIA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 922
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali