Sigla di Asymmetric Digital Subscriber Line, che nelle telecomunicazioni indica una tecnica di trasmissione a elevata velocità, per servizi numerici a banda larga. La tecnica ADSL deve il suo nome all’asimmetria [...] raggiungibile nei due versi di trasmissione: dall’utente alla rete e dalla rete all’utente. In effetti, per i moderni servizi di velocità massima di alcune decine di Mbit/s nella direzione dalla rete verso l’utente (downstream) e di alcuni Mbit/s ...
Leggi Tutto
MASURI (o Masuriani), Laghi (XXII, p. 543)
Pietro MARAVIGNA
Durante la seconda Guerra mondiale i Tedeschi avevano fortificato la regione con una complessa rete di fortini in appoggio a linee di trinceramenti [...] multipli tracciate tra le piazzeforti permanenti: Angerapp, Lyck, Lötzen, facenti sistema con la linea del Niemen e del Pregel e con il grande ridotto di Königsberg. Su questa linea formidabile il comando ...
Leggi Tutto
softphone
<sòftfëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Programma da eseguire su un computer che consente di effettuare telefonate in modalità VoIP mediante una rete dati (LAN, Local area network, [...] o Internet): ogni sistema operativo ha a disposizione almeno un s. che, indipendentemente dalla piattaforma, può interagire con la rete VoIP. I s. si dividono in funzione del protocollo di comunicazione utilizzato – a livello standard i più diffusi ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] mantiene la circolazione di corrente nel motore anche nei periodi di non conduzione, prelevando l’energia necessaria dal filtro di rete, e dal chopper vero e proprio costituito da più colonne di tiristori in serie a loro volta collegate in parallelo ...
Leggi Tutto
Sport, introdotto dall’India in Inghilterra nella seconda metà del 19° sec. e regolamentato (1873) dal duca di Beaufort nella sua tenuta di Badminton. Viene giocato all’aperto o al coperto, individualmente [...] di 2,5 cm e porta infisse, nella parte piatta, 16 piume d’oca di lunghezza variabile da 62 a 70 mm) al di sopra di una rete alta 1,524 m al centro (5 piedi inglesi) e 1,550 m ai lati, con racchette simili a quelle del tennis ma più leggere (peso mai ...
Leggi Tutto
Patriota francese (Lilla 1880 - Colonia 1918). Lasciato il proposito di farsi carmelitana, allo scoppio della prima guerra mondiale si mise a capo d'una rete d'informatori, sotto il nome di Alice Dubois, [...] rendendo importanti servizî all'Intesa. Arrestata all'inizio del 1916, fu condannata a vita. Dal carcere, ove morì, scrisse alcune lettere di singolare spiritualità ...
Leggi Tutto
crawler
<kròolë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software che naviga in automatico attraverso Internet per rilevare e prelevare contenuti trovati in rete, utilizzato per lo più dai motori di [...] ricerca per identificare e ottenere i contenuti da indicizzare. L’identificazione dei contenuti avviene attraverso un’analisi dei link ipertestuali presenti in documenti nel formato HTML (hypertext markup ...
Leggi Tutto
Pagina internet personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in rete. Il termine (contrazione [...] da web log «diario di bordo della rete») è stato coniato nel 1997 dal blogger americano Jorn Barger. Da allora, i b. si sono rapidamente diffusi per la semplicità di realizzazione e l’immediatezza della comunicazione. Inizialmente il b. è stato ...
Leggi Tutto
orologio intelligente
loc. s.le m. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica.
• L’orologio «intelligente» [...] dialoga con un qualunque tipo di smartphone, portando sullo schermo tutte le informazioni utili pescate dal nostro cellulare, senza doverlo tirare fuori dalla tasca. Fino ad arrivare alla possibilità di ...
Leggi Tutto
smartwatch
(smart-watch), s. m. inv. Orologio dotato di molteplici funzionalità e in grado di eseguire specifiche applicazioni, anche in collegamento con la rete telematica.
• Dai telefonini agli orologi [...] intelligenti, la battaglia tra Samsung e Apple a colpi di gadget non conosce tregua. Il gruppo sudcoreano, secondo il New York Times, ha deciso di tenere a battesimo il 4 settembre il Galaxy Gear, il suo ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...