Forma breve per instant messaging "messaggistica istantanea", scambio di messaggi di testo in tempo reale tra un terminale e l'altro di una rete, nel corso del quale il testo elaborato da un terminale [...] viene visualizzato immediatamente sul dispositivo di visualizzazione dell'altro. Richiede l'installazione di un software dedicato sui computer e una connessione a Internet ...
Leggi Tutto
Abbreviazione usata per telefax, sistema di trasmissione e riproduzione d'immagini a distanza, realizzato mediante appositi apparecchi (→ telematica) o computer collegati alla normale rete telefonica. [...] È costituito da uno scanner che analizza l'immagine, un modem che la converte in impulsi trasmessi sulla linea telefonica e una stampante per riprodurre il documento ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] applicata anche a utilizzatori non paganti. Di qui, l’acquisizione de plano che l’autore di qualunque opera fruibile in rete sia da tutelare con il vantaggio di poter controllare, con il proprio consenso o comunque dietro compenso, ogni singolo atto ...
Leggi Tutto
webcast
<u̯èbkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – Trasmissione di contenuti multimediali come audio e video in streaming attraverso la rete Internet da un'unica sorgente verso più destinatari [...] simultanei. Utilizzato in primo luogo da televisioni e radio, il w. viene impiegato inoltre dalle grandi aziende per trasmettere meeting e conferenze, ma anche dalle università in attività di . Il termine ...
Leggi Tutto
Dispositivo usato in elettrotecnica per verificare la continuità dei circuiti elettrici. Consiste di un generatore di tensione (una pila chimica o la stessa rete in corrente alternata) che, attraverso [...] il circuito in esame, viene connesso a un indicatore di corrente (per es., un amperometro, o anche, più semplicemente, una lampadina elettrica): se il circuito è continuo, l’indicatore segnala il passaggio ...
Leggi Tutto
Settimanale statunitense di informazione fondato nel 1933, con sede a New York; è tra i più importanti magazine americani. Dispone di una fitta rete di corrispondenti e collaboratori e si occupa di avvenimenti [...] nazionali e internazionali, nonché di temi quali economia, scienza, tecnologia, società, arte e tempo libero. Nel 2005 ha avuto, negli USA, una diffusione media di ca. 3.200.000 copie ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] 2 h e 30 min) e prevede di arrivare a 2700 km entro il 2012 e a 7000 km nel 2020. A fine 2009 la rete dovrebbe ricongiungersi a quella francese attraverso un tunnel scavato nei Pirenei. La Germania ha sviluppato a partire dal 1991 un programma, l’ICE ...
Leggi Tutto
youtubare
v. tr. Mettere a disposizione di altri utenti attraverso la piattaforma web YouTube.
• la tv generalista non può più trattare con leggerezza il tema della rete perché la rete reagisce. Se ne [...] Grazziottin azzardò un parere troppo sommario sul rapporto causa-effetto tra devianza giovanile e strumenti di condivisione in rete. La puntata incriminata fu «youtubata» e messa al centro di un’acceso dibattito tra blogger, alla fine arrivò ...
Leggi Tutto
Sport, chiamato anche volley, che si svolge tra due squadre di 6 giocatori ciascuna. Lo scopo del gioco è realizzare punti facendo cadere la palla nel campo avversario (fase di attacco), impedendo che [...] di gioco è di forma rettangolare (18 m×9 m) ed è diviso in due parti (fig. A), a metà della sua lunghezza, da una rete tesa fra due paletti, lunga 9,50 m e alta 1 m, distante dal suolo (misurando dal bordo superiore) 2,43 m per le squadre maschili ...
Leggi Tutto
Veicolo adibito al trasporto collettivo di persone su percorsi stradali urbani e suburbani; le ruote sono provviste di pneumatici e azionate da motori elettrici, alimentati da una rete aerea bifilare. [...] Rispetto all’autobus il f. richiede un maggiore costo per l’installazione della rete aerea e presenta l’inconveniente di essere legato al tracciato della rete stessa; tuttavia presenta il vantaggio dei minori costi dell’energia elettrica rispetto al ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...