file sharing
<fàil šèëriṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali; si fonda sulla combinazione [...] del modello di connessione paritaria punto/punto di tipo peer to peer (v.) e sulla capacità di aggregare intorno al sistema di condivisione una comunità di utenti che mettono reciprocamente a disposizione ...
Leggi Tutto
Motore di ricerca Internet sviluppato dal matematico e informatico italiano Massimo Marchiori. La sua peculiarità consiste nell’integrazione tra la navigazione della rete e l’esperienza social, ciò che [...] permette all’utente di interagire con altri navigatori che stanno visitando la stessa pagina o di seguire la navigazione di quelli con cui è già in contatto. Lanciato in fase di test nel febbraio 2012, ...
Leggi Tutto
transammettenza In elettrotecnica, il rapporto fra la trasformata di una corrente e quella di una tensione, relative a due punti diversi del circuito (➔ rete). ...
Leggi Tutto
Famiglia di Platelminti Turbellari Policladi (v. fig.), di dimensioni cospicue, vivacemente colorati; hanno un paio di tentacoli marginali, diverticoli intestinali ramificati a rete. ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] , per quanto concerne le strade di campagna, fin dall'antichità nel Regnum il suolo coltivato era reso accessibile da una fitta rete di vie pubbliche, come dimostra l'esempio di Lucca, dove intorno all'anno Mille circa il sessanta per cento dei campi ...
Leggi Tutto
CAMERARIUS
BBeatrice Pasciuta
I camerari costituivano un'articolazione, su porzioni di territorio di minor ampiezza, gerarchicamente subordinata ai maestri camerari. Una rete di funzionari sottoposti, [...] dunque, che aveva il compito di esercitare materialmente, per conto dei maestri camerari, le funzioni amministrative e giudiziarie proprie dell'ufficio.
I camerari erano direttamente nominati dai maestri ...
Leggi Tutto
indirizzo IP
<... ippì> locuz. sost. m. – Sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un elaboratore connesso in rete, indispensabile sia per ricevere sia per inviare [...] dati; si basa sul protocollo IP (Internet protocol), che regola l’interconnessione tra reti. Si distinguono gli indirizzi IP pubblici e privati, i primi assegnati a macchine presenti su Internet, i secondi ...
Leggi Tutto
In informatica e nelle telecomunicazioni, indirizzo telematico, ossia sequenza di numeri o di caratteri alfabetici che permette di individuare un calcolatore connesso alla rete Internet. ...
Leggi Tutto
citizen journalist
loc. s.le m. e f. inv. Giornalista partecipativo, che si avvale della collaborazione in tempo reale dei lettori, mediante la rete telematica.
• partiamo dal telespettatore-giornalista: [...] un’inchiesta giornalistica è mutato radicalmente anche solo rispetto ad una decina di anni fa. L’uso massiccio della rete e i social media ‒ Twitter e Facebook sopra tutti ‒ hanno letteralmente rivoluzionato il lavoro del giornalista che oramai non ...
Leggi Tutto
ammazza-blog
(ammazza blog), agg. inv. Tendente a impedire la libera circolazione di informazioni attraverso i blog.
• La notizia è già rimbalzata in rete e sono diversi i blogger, anche sui social network, [...] stampa del 1948, in particolare sulle disposizioni per la diffamazione. (Messaggero Veneto, 26 giugno 2013, p. 6, Attualità) • Una rete di cui ormai sembra che la politica si accorga solo in due occasioni: quando cerca spazi in campagna elettorale ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...