Tonnini, Adele. – Donna politica sammarinese (n. 1977). Compiuti gli studi artistici, ha intrapreso la carriera politica nel 2012 nelle fila del movimento Rete, essendo eletta nel 2019 nel Consiglio Grande [...] e Generale. Membro della Commissione permanente Giustizia, nell’aprile 2023 ha assunto con A. Scarano il titolo di capitano reggente ...
Leggi Tutto
Astronomo e meteorologo nordamericano (New York 1838 - Chevy Chase 1916); direttore dell'osservatorio astronomico di Cincinnati, Ohio (1869-73), poi direttore della rete meteorologica degli USA, che organizzò [...] (1891) nel Weather Bureau, da lui diretto sino alla morte. Ideò e perfezionò varî strumenti meteorologici; scrisse pregevoli trattati di meteorologia ...
Leggi Tutto
Erudito e archeologo (La Vittoriosa, Malta, 1575 - Roma 1629). Nipote di Giacomo; fu agente a Roma dell'Ordine di Malta. Esplorò la rete delle catacombe romane (1593-1629), scrivendo Roma sotterranea, [...] che non poté terminare e che fu completata e pubblicata (1634) da G. Severani ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] del tutto, i non più stringenti nodi del tempo e dello spazio. Certo, al momento non può dirsi se la mobilità nella rete sarà in futuro, com'è adesso, largamente aggiuntiva rispetto a tutte le altre forme ed espressioni di mobilità, o se invece non ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] di senso compiuto, semplificando l’uso quotidiano di chi ricorre alla rete. Nell’esempio riportato, 0:0:0:0:0:ffff:9d96:b931 cui sono discussi i temi e i problemi più attuali che riguardano la rete.
Ancora oggi, dunque, vi è uno iato. Se è vero che ...
Leggi Tutto
conto energia
cónto energìa locuz. sost. m. – Programma di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte solare attraverso impianti fotovoltaici connessi alla rete eletrica. Prevede [...] della grid parity, ormai prossima (v. ), ha promosso lo sviluppo impetuoso dell'energia fotovoltaica consentendo di raggiungere alla fine del 2011 una potenza installata di circa 13 GW per 330.000 impianti allaciati in rete sul territorio nazionale. ...
Leggi Tutto
ragno
ragno [Der. del lat. araneus, affine al gr. aráchne] [LSF] Termine che entra nella denomin. di oggetti che per qualche verso ricordano la rete costruita dall'insetto. ◆ [ASF] Disco traforato, detto [...] anche rete, facente parte dell'astrolabio. ◆ [ASF] Diagramma a r.: v. galassie: II 815 b. ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] in cui il valore della conoscenza appare decisivo; la sua fortuna si lega al fatto di coniugare il proprio destino con quello della rete: all’inizio del nuovo millennio è il mondo dell’e-learning che si presenta come un punto d’incontro decisivo tra ...
Leggi Tutto
neuroni e sinapsi, modelli teorici di
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Le straordinarie capacità di elaborazione del cervello sono rese possibili dalla complessità della rete nervosa. Alcuni approcci [...] di questo tipo di approcci consiste nel capire come l’informazione codificata nelle frequenze di neuroni possa comporsi in una rete fino a portare allo sviluppo di capacità computazionali di interesse, di cui alcuni esempi sono la classificazione di ...
Leggi Tutto
Lavoro effettuato a distanza grazie all’utilizzo di sistemi telematici di comunicazione; in particolare, lavoro a domicilio realizzabile mediante il collegamento a una rete di comunicazioni che consente [...] es., da un impiegato alla sede della direzione centrale). Svolto essenzialmente mediante l’uso di un computer collegato alla rete di un’azienda tramite linea telefonica o altro tipo di sistema per il trasferimento di dati, il telelavoro ha cominciato ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...