• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9207 risultati
Tutti i risultati [9207]
Biografie [1501]
Storia [1084]
Geografia [672]
Arti visive [701]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [564]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

MMORPG

Lessico del XXI Secolo (2013)

MMORPG – Sigla di Massively multiplayer online role-playing game, tipologia di videogiochi ai quali molti utenti partecipano simultaneamente attraverso la rete. La componente ludica non è talvolta esclusiva [...] o prevalente rispetto a quella sociale, ragione per la quale ci si riferisce ai MMORPG anche come a mondi paralleli o virtuali. Sebbene i primi tentativi di sviluppare giochi multigiocatore attraverso ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – INTERNET

Smith

Enciclopedia on line

Chimico (Blackpool 1932 - Vancouver 2000). Prof. di biochimica e biologia molecolare all'univ. della Columbia Britannica dal 1970, responsabile scientifico della rete di Centri di eccellenza operanti nel [...] settore dell'ingegneria delle proteine. Nel 1993 gli venne conferito, insieme a K. Mullis, il premio Nobel per la chimica. Mediante l'uso di oligonucleotidi sintetici mutati elaborò una procedura che consente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – BIOLOGIA MOLECOLARE – COLUMBIA BRITANNICA – BIOCHIMICA – BLACKPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith (2)
Mostra Tutti

MBPS

Enciclopedia on line

Megabit per secondo (anche indicato come Mbit/s o Mb/s); unità di misura che indica la velocità di trasmissione dati su una rete informatica. Si tenga presente che 1 Byte (B) corrisponde a 8 bit (b) e [...] esatta con cui i dati vengono trasmessi da un dispositivo a un altro dipende però anche dalla velocità massima dei suddetti dispositivi, nonché da quella dei dispositivi intermedi di comunicazione (è possibile che questi siano più lenti della rete). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEGABIT PER SECONDO – RETE INFORMATICA – UNITÀ DI MISURA – BYTE

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] Minor, I. The Celts in Anatolia and the Impact of Roman Rule e 2. The Rise of the Church, Oxford 1993. - Per la rete stradale: I. W. Macpherson, Roman Roads and Milestones of Galatia, in AnatSt, IV, 1954, pp. 11-120; M. H. Ballance, Roman Roads in ... Leggi Tutto

couchsurfing

NEOLOGISMI (2018)

couchsurfing (couch surfing), loc. s.le m. inv. L’ospitalità via Internet: scambio reciproco di alloggio nella propria casa, proposto attraverso la rete telematica. • l’Adoc segnala una novità d’importazione [...] da Alessandro Palmesino, Secolo XIX, 2 marzo 2017, p. 17, Genova). - Espressione inglese composta dai s. couch ‘divano’ e surfing ‘navigazione in rete’. - Già attestato nella Stampa del 4 ottobre 2003, Tuttolibri, p. 11 (Davide Scagliola). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI

ING Group

Enciclopedia on line

Gruppo bancario e assicurativo olandese sorto nel 1991. Grazie a numerose acquisizioni, ha esteso la propria posizione a livello internazionale attraverso una rete di servizi che opera in oltre cinquanta [...] paesi. Ha sede ad Amsterdam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ING Group (1)
Mostra Tutti

Roberts, Lawrence

Enciclopedia on line

Ingegnere elettronico statunitense (n. Norwalk, Connecticut, 1937), direttore dal 1967 al 1976 dell'Advanced research project agency (ARPA), presso la quale fu sperimentata la rete ARPANET, da cui in seguito [...] è stata sviluppata la rete Internet. Ha poi ricoperto varie cariche dirigenziali in società informatiche statunitensi. R. ha contribuito allo sviluppo dei moderni sistemi di trasmissione dati nelle sue varie tappe, e in particolare a quello delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – ARPANET

ELETTRICA, ENERGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] (420 kV e 245 kV), ma con un grado d'interconnessione molto spinto. La fig. 2 illustra l'estensione e l'articolazione della rete dell'Europa continentale a 420 kV e le connessioni a corrente continua e le reti, pure a 420 kV, della Gran Bretagna e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – ELETTROTECNICA
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – EUROPA CONTINENTALE – ENERGIA DI FUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICA, ENERGIA (5)
Mostra Tutti

SISTEMA ELETTRICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SISTEMA ELETTRICO. Agime Gerbeti – Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia Il [...] ne decretò l’abbandono, arrivando a una produzione nel 1986, di 8756 GWh, il 4,5% dei 192.330 GWh richiesti dalla rete. Dai primi anni Novanta la sensibilità ambientale è molto cresciuta e la necessità di riduzione dei gas a effetto serra, avvertiti ... Leggi Tutto
TAGS: GESTORE DEL MERCATO ELETTRICO – EFFICIENZA ENERGETICA – FERROVIE DELLO STATO – CELLE A COMBUSTIBILE – ENERGIA RINNOVABILE

quadrettatura

Enciclopedia on line

In biologia, metodo di rilevamento delle biocenosi e delle associazioni animali e vegetali, consistente nella suddivisione della superficie da analizzare in una rete di quadrati uguali tra loro. In ciascuna [...] di tali parcelle si conteggiano le specie e gli individui presenti, valutandone l’aspetto fenologico, la densità, la stratificazione geometrica ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE E STRUMENTI
TAGS: BIOCENOSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 921
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali