SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication)
SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) Società belga, fondata nel 1973, che gestisce la rete telematica [...] per la trasmissione di messaggi relativi a transazioni internazionali. Creata e gestita da banche, la rete è accessibile a tutti gli operatori che offrono al pubblico servizi finanziari a pagamento. ...
Leggi Tutto
telefonìa mòbile Sistema di telefonia basato sul principio della suddivisione del territorio (che può essere coperto da più gestori della rete) in aree elementari di servizio, dette celle, ognuna delle [...] quali è servita da una stazione radio base. Il terminale radiomobile con cui l'utente accede alla rete ed effettua le sue chiamate è costituito dall'unione del terminale vero e proprio (il cosiddetto telefono cellulare) e del modulo elettronico a ...
Leggi Tutto
MILNE, John
Emilio Oddone
Sismologo, nato a Liverpool il 30 dicembre 1850, morto a Shide il 31 luglio 1913. Organizzatore della rete sismica britannica, fondatore della Società sismologica giapponese, [...] un ventennio (1876-95). Ritiratosi a Shide, nell'isola di Wight, vi fondò un osservatorio, divenuto centro di un'ammirevole rete sismica mondiale da lui promossa nelle Colonie Inglesi.
Il M. divide con lo scolopio italiano Filippo Cecchi (1822-87) la ...
Leggi Tutto
microblogger
s. m. inv. Chi invia testi o commenti servendosi di un microblog.
• Sembra […] che la «mente globale» di questa formidabile rete sinaptica di socializzazione via Internet non abbia fornito [...] Guido Santevecchi, Corriere della sera, 15 settembre 2013, p. 17, Esteri) • Il duello fra il governo di Ankara e quella rete dei microblogger creata otto anni or sono a San Francisco è dunque una lotta di potere, come lo stesso [Recep Tayyip] Erdogan ...
Leggi Tutto
Società di telecomunicazioni con sede a Parigi, fondata dall'imprenditore francese X. Niel nel 1990; gestore di telefonia mobile dal 1999, con rete autonoma a marchio Free, nel 2003 ha iniziato a fornire [...] Roma e Milano - a seguito della fusione di Wind e Tre, nel 2020 ha acquisito il controllo di Play, primo operatore di rete mobile polacco con una quota di mercato del 29%, contando nel 2021 40,8 milioni di utenti in Europa e registrando un fatturato ...
Leggi Tutto
web 2.0
<u̯èb ...>. – Insieme di tecnologie e interazioni sociali da tali tecnologie rese possibili che si sviluppa attraverso la rete in quanto specifica piattaforma connettiva; la definizione [...] i cosiddetti software sociali (v. ). Il web 2.0 è percepito come un servizio che, sfruttando le potenzialità della rete, migliora quando le persone lo utilizzano; pertanto si può considerare in continuo aggiornamento. Si pensi al caso di Facebook, il ...
Leggi Tutto
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio [...] vicino domani in cui è funzionante la famosa «Internet degli oggetti» (il dentifricio sta finendo e lo comunica alla rete, la madre del giovane protagonista Steno guarda una mappa interattiva sul tavolo/computer dove stanno facendo colazione e così ...
Leggi Tutto
citizen journalism
loc. s.le m. inv. Giornalismo partecipativo, che si avvale della collaborazione in tempo reale dei lettori, mediante la rete telematica.
• Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo [...] tutto ciò che è realizzato dalla gente comune, con telefonini o telecamere amatoriali, e che diventa subito disponibile sulla Rete. La versione basic è rappresentata da YouTube, quella più raffinata da CurrentTv, che si propone di «allargare gli ...
Leggi Tutto
Trenitalia Società di trasporti sorta nel 2000 entro il gruppo Ferrovie dello Stato (➔ ferrovia). Gestisce 9200 treni al giorno su una rete di 16.500 km, per un totale di quasi 500 milioni di viaggiatori [...] e 88 milioni di t di merci all’anno ...
Leggi Tutto
Società elvetica con sede a Ginevra fondata nel 1905, leader mondiale nel mercato degli orologi di lusso. La R. ha una rete commerciale che comprende oltre 28 paesi e una struttura che conta più di 4.000 [...] punti di assistenza in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...