• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9207 risultati
Tutti i risultati [9207]
Biografie [1501]
Storia [1084]
Geografia [672]
Arti visive [701]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [564]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

phisher

NEOLOGISMI (2018)

phisher s. m. e f. Chi commette una frode informatica, carpendo dati personali e riservati di altri utenti della rete telematica. • Il link fornito, tuttavia, non porta in realtà al sito web ufficiale, [...] ma a una copia fittizia apparentemente simile al sito ufficiale, creata per ottenere dal destinatario dati personali particolari, normalmente con la scusa di una conferma o la necessità di effettuare una ... Leggi Tutto
TAGS: POSTE ITALIANE – AUTENTICAZIONE – MONFALCONE – HACKER – ITALIA

casino virtuale

NEOLOGISMI (2018)

casino virtuale casinò virtuale loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica. • Arriva, assolutamente legale e con la benedizione dei Monopoli di Stato, [...] il poker cash, nella formula che consente di rilanciare a ogni mano, accompagnato da tutti i giochi da tavolo verde, un casinò virtuale che mostrerà il volto nuovo e reale degli scommettitori di casa nostra. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONOPOLI – CASTAGNI – MALTA

ateneo telematico

NEOLOGISMI (2018)

ateneo telematico loc. s.le m. Ateneo che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. • Iscrizioni aperte per l’annata 2012-2013: alle superiori e anche [...] nei corsi universitari on-line. L’ateneo telematico può essere un’alternativa per gli studenti-lavoratori: quelli che hanno bisogno di un reddito sicuro. (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 26 gennaio ... Leggi Tutto
TAGS: FRATTAMAGGIORE – ALBANIA

La grande scienza. Scienza cognitiva

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Scienza cognitiva Domenico Parisi Scienza cognitiva Nella seconda metà del XX sec. le ricerche riguardanti il comportamento umano sono state effettuate in gran parte nell'ambito [...] forza che può variare da sinapsi a sinapsi e che si modifica nel tempo dando luogo all'apprendimento, così una rete neurale (artificiale) è un insieme di unità collegate tra loro da connessioni eccitatorie o inibitorie attraverso le quali si propaga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA COGNITIVA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Po

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Po Katia Di Tommaso Il padre della Pianura Padana Il più grande fiume italiano, il Po, con la vasta rete dei suoi affluenti raccoglie le acque di un quarto di tutto il paese e attraversa, dopo averla [...] formata, una delle più grandi pianure dell’intera regione mediterranea, vasta, ricca d’acqua e in gran parte molto fertile. Oltre al suo ruolo economico, il Po, specie l’area del delta, ha una grande importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLUVIONE NEL POLESINE – PIANURA PADANA – GRANDI PIANURE – AZIONE EROSIVA – IRRIGAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Po (2)
Mostra Tutti

mongolfiera

Enciclopedia on line

Aerostato con sostentazione ad aria calda. In origine era costituito essenzialmente da un pallone di tela impermeabile contenuto in una rete da cui pendeva una navicella. Si diffuse nella seconda metà [...] del 18° sec., soprattutto a opera dei fratelli Montgolfier (➔ Montgolfier, Joseph-Michel), ma andò ben presto in disuso. Dagli anni 1960 è nuovamente comparso come mezzo di attività sportiva, sostanzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: AEROSTATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mongolfiera (2)
Mostra Tutti

SYSTEMS BIOLOGY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SYSTEMS BIOLOGY. Lilia Alberghina – Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia La [...] , Dpb-11, e quindi formare il complesso attivatore 11-3-2. La simulazione del modello matematico derivato dalla rete di reazioni biochimiche della figura 1A fa emergere alcuni aspetti interessanti. La sincronia nell’accensione delle origini (fig ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA DI PARKINSON – REPLICAZIONE DEL DNA – BIOLOGIA SISTEMICA – SCIENZE DELLA VITA – TEORIA DEI GRAFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SYSTEMS BIOLOGY (2)
Mostra Tutti

Imparare a vedere

Frontiere della Vita (1999)

Imparare a vedere Tomaso Poggio (Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA) Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] , calcola cioè G I X - Xi I. Si noti che nel caso limite in cui G è una gaussiana molto stretta, la rete diventa una tabella di ricerca i cui elementi sono i centri delle unità. Un compito di visione computerizzata: stimare posa ed espressione Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

International Gravity Standardization Net 1971

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Gravity Standardization Net 1971 International Gravity Standardization Net 1971 (IGSN71) 〈internèsŠonal grèviti standardisèsŠon nèt〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. della Rete internazionale [...] di standardizzazione della gravità, sistema di misure gravimetriche costituito internaz. nel 1971: v. gravimetria: III 68 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Reticoli, analisi dei

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Reticoli, analisi dei Antonio M. Chiesi Definizione L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] vertici, ovvero a più vertici o sotto-insiemi di vertici distribuiti in varie zone. Questo problema di morfologia strutturale di rete viene affrontato in modo più efficace attraverso le tecniche di block modelling cui si fa cenno più sotto. Le misure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA – SOCIOLOGIA
TAGS: MATRICE DELLE INCIDENZE – RELAZIONE SIMMETRICA – TEORIA DEGLI INSIEMI – FUNZIONE QUADRATICA – INDUSTRIALIZZAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 921
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali