Sigla di data circuit-terminating equipment, usata in telefonia e in telematica per indicare le apparecchiature dell’area di rete che permettono, nei sistemi di trasmissione di dati, l’accesso ai canali [...] di comunicazione da parte degli apparati dell’area d’utente ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] di cui è capace il nostro sistema. Il software presenta solo dei pattern di bit alI 'hardware e mostra i risultati. La rete corregge quasi tutti gli errori dopo alcune migliaia di bit per canali non lineari, e dopo alcune decine di bit per canali ...
Leggi Tutto
ateneo online
loc. s.le m. Ateneo che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica.
• [tit.] Atenei online, un fenomeno ancora di nicchia [testo] […] Nel [...] Z., Messaggero Veneto, 15 ottobre 2013, p. 22).
- Composto dal s. m. ateneo e dal s. e agg. ingl. online ‘in linea, raggiungibile attraverso la rete telematica’.
- Già attestato nel Corriere della sera del 7 luglio 2003, p. 25, (Gabriela Jacomella). ...
Leggi Tutto
fast-news
(fast news), loc. s.le f. pl. Le ultime notizie trasmesse immediatamente agli utenti attraverso la rete telematica e i canali d’informazione sociale.
• Parafrasando la dialettica (e la polemica) [...] tra fast food e Slow Food, «la Domenica» è slow news contro le fast news che ci fibrillano attorno. Pagine da leggere in poltrona, vorrei dire «come una volta» se non avessi il fondato dubbio che la riconquista ...
Leggi Tutto
foodwriter
(food writer), loc. s.le m. e f. Chi scrive, e spesso pubblica anche solo attraverso la rete telematica, articoli e saggi sul cibo e la buona cucina, libri di ricette, diari di viaggio, recensioni [...] di ristoranti o prodotti enogastronomici.
• «Le guide online non sostituiranno quelle cartacee», aveva già ammonito tempo fa il «New York Times», che con i suoi food writer fa il bello e cattivo tempo ...
Leggi Tutto
agora digitale
agorà digitale loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica.
• Mesi fa, la tv lusitana RTP ha «aggiustato» un sondaggio via sms in cui si [...] chiedeva ai telespettatori chi fosse stato il più grande portoghese di tutti i tempi: in massa avevano votato per l’ex dittatore Antonio Salazar. Certo, in quel frangente si voleva evitare il caso politico; ...
Leggi Tutto
uploadare
v. tr. Trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete.
• Aprire un sito, inserire qualche link, uploadare un paio di video su You Tube è sufficiente [...] (forse) per il lancio di un film. Per arrivare alla Casa Bianca occorreva un’occupazione gentile e capillare, una conquista dei cuori e delle menti con una strategia militare che puntasse alla «missione ...
Leggi Tutto
small world network
<smòol u̯ë'ëld nètuëëk> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Tipologia di rete in cui è possibile raggiungere qualunque posizione da qualsiasi altra in pochi passi. Ha [...] interesse in ambito sociale, ecologico e tecnologico per la sua capacità di diffondere segnali velocemente e in maniera efficace. Si ha una small world network quando coesistono cluster (agglomerati) di ...
Leggi Tutto
fake
s. m. e agg. inv. Falso, contraffatto: notizia, messaggio o profilo fraudolentemente contraffatti per farli circolare nella rete telematica; a essi relativo.
• Dal Movimento 5 Stelle partono, sin [...] dalle prime ore del mattino di ieri, le chiamate ai giornalisti per allertarli che i tweet, come è facilmente desumibile, sono solo dei fake. (Mario Ajello, Mattino, 8 febbraio 2014, p. 6, Primo Piano) ...
Leggi Tutto
web democracy
(Web-democracy), loc. s.le f. inv. La democrazia del web, la democrazia esercitata mediante la rete telematica.
• È davvero singolare l’assonanza con i temi che oggi infiammano i grillini [...] proprio nella nostra regione. Gli stessi congegnati da [Umberto] Bossi agli inizi degli anni Novanta, ma sottoposti ad un inebriante restyling tecnologico. Il mantra del radicamento sul territorio (per ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...