• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9214 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1500]
Storia [1084]
Geografia [671]
Arti visive [699]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [563]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

centrale telefonica

Enciclopedia on line

Insieme di apparati destinati alla ricezione, alla commutazione e alla multiplazione di segnali telefonici. A seconda del tipo di rete telefonica servita, una centrale può essere uno Stadio di linea [...] ). Questi ultimi sono connessi tra di loro per poter smistare le chiamate interurbane. Per completare l’architettura della rete telefonica nazionale, alcuni SGT sono connessi a uno dei tre gateways internazionali (Milano, Roma e Palermo), che a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: ULTIMO MIGLIO – FIBRA OTTICA

Una Magna Carta del web

Il Libro dell'Anno 2014

Juan Carlos De Martin Il nuovo alfabeto della vita Presto più della metà degli abitanti del pianeta utilizzerà Internet e non è più fantascienza anche la connessione reciproca dei più diversi dispositivi [...] espansione su più livelli. Allo stesso tempo, però, la Rete sta affrontando un periodo di transizione che determinerà, a seconda levando da più parti la richiesta di una Magna Carta della Rete. Dopo anni di attesa, alcuni parlamenti, tra cui quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION – INTERNET DELLE COSE – DIRITTO ALL’OBLIO – TELECOMUNICAZIONI – EUROPA ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Una Magna Carta del web (4)
Mostra Tutti

commutazione di pacchetto

Lessico del XXI Secolo (2012)

commutazione di pacchetto commutazióne di pacchétto s. f. – Tecnica impiegata nelle telecomunicazioni per effettuare lo scambio di dati tra i nodi di una rete instaurando un circuito virtuale tra i nodi [...] in più pacchetti, ognuno dei quali è immesso in rete dal nodo sorgente e raggiunge il nodo desiderato venendo instradato le modalità del loro instradamento dipendono dal protocollo di rete utilizzato. I vantaggi offerti da una tale tecnica sono ... Leggi Tutto

Radiotelevisione

Enciclopedia del Novecento (1980)

Radiotelevisione GGian Carlo Corazza Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello Radiocomunicazioni SOMMARIO: [...] portanti modulate. All'apparato in ogni caso giunge un cavo che proviene dall'antenna, se la trasmissione è via radio, o dalla rete di distribuzione, se la trasmissione è per cavo. Generalmente il segnale è di piccola entità (dell'ordine di 100 μV) e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – CONVERTITORE DIGITALE-ANALOGICO – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE

videocorso

NEOLOGISMI (2018)

videocorso (video-corso), s. m. Ciclo di lezioni ripreso e trasmesso in un filmato, spesso diffuso mediante la rete telematica. • [Riccardo] Mazzucchelli è curatore del videocorso organizzato da Psycolab [...] più giovani nell’uso di internet e delle nuove tecnologie. (Alessandra Margreth, Repubblica, 6 maggio 2014, p. 39, R2 Salute) • Sempre in rete si tengono video-corsi per chi debutta in giunta e non sa bene come muoversi ed è nato il Democratellum, la ... Leggi Tutto
TAGS: FINCANTIERI

stampato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stampato stampato [agg. Part. pass. di stampare, dal germ. stampjan o dal fr. stampôn "pestare"] [ELT] Circuito s.: rete elettrica ottenuta realizzando su una lastrina isolante le linee metalliche relative [...] su una faccia o sulle due facce; quella più seguita consiste in una sorta di fotografia, sulla lastrina, della rete da realizzare, nella protezione mediante una vernice isolante delle parti dell'immagine corrispondenti ai reofori, ecc. e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

e-knower

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-knower <i në'uë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Esperto della rete con competenze e attitudini specifiche, in grado di operare negli scenari più avanzati della società [...] (approccio sistemico). Per estensione, il termine può indicare anche il cittadino digitale attivo e consapevole, vale a dire colui che è in grado di utilizzare autonomamente e adeguatamente la rete come fonte di informazione e apprendimento. ... Leggi Tutto

telemarketing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

telemarketing Tecnica di vendita o di pubblicizzazione commerciale di attività e di prodotti aziendali che utilizza la rete telefonica (attraverso i cosiddetti call center) sia in modo attivo, contattando [...] direttamente i potenziali acquirenti, sia in modo passivo, rendendo pubblico un numero cui ci si può rivolgere gratuitamente per informazioni sull’acquisto di un bene o di un servizio. Tale attività deve ... Leggi Tutto

SISTEMI LOCALI E SFIDE GLOBALI

XXI Secolo (2009)

Sistemi locali e sfide globali Paolo Perulli Nei primi decenni del 20° sec. l’idea di globale fece la sua comparsa in un ristretto nucleo di pensiero filosofico, che riteneva possibile l’unificazione [...] le direzioni tra i diversi poli, e di un insieme di reti sia orizzontali sia verticali. Come spiegano i modelli a rete, i nodi sono costituiti da città e da regioni (global city-regions, nella formulazione di Allen J. Scott), che riacquistano perciò ... Leggi Tutto

telematizzazione

NEOLOGISMI (2018)

telematizzazione s. f. Incremento dell’uso di tecnologie telematiche. • Continua [...] il processo di telematizzazione che porterà nella Rete tutte le prestazioni e i servizi dell’Inps entro il 31 luglio [...] del prossimo anno. Sempre da domani, per esempio, accanto alle consuete modalità cartacee (posta o sportello), sarà possibile presentare via internet anche le domande per visite mediche di controllo da ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 922
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali