webtax
(web-tax), loc. s.le f. inv. Tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano nella rete telematica.
• [Matteo Renzi] chiede al Parlamento di cancellare la webtax e a [Enrico] Letta di [...] ) • Dato che forse si vota a breve, è escluso qualsiasi aumento di tasse ‒ persino nella versione «web-tax» sui giganti della rete tipo Google, Amazon e soci ‒ e dunque restano poche opzioni: sul tavolo al momento ci sarebbero un anticipo di tagli ai ...
Leggi Tutto
teleelaborazione
teleelaborazióne [Comp. di tele- e elaborazione] [ELT] [INF] Nella tecnica dell'elaborazione elettronica, sistema di elaborazione utilizzante una rete di calcolatori elettronici, per [...] essere immessi in uno qualunque dei nodi della rete ed essere elaborati sia localmente, sia in un altro nodo, sia, spec. se l'elaborazione è di tipo globale o è piuttosto complessa, nel calcolatore centrale della rete, se ne esiste uno di tale tipo ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] avrà, negli anni a venire, nell'impiego della m. interattiva il suo strumento d'elezione. L'accesso ai diversi siti in rete consentirà infatti di: progettare un viaggio o un soggiorno, scegliendo sulla base di ciò che via via si vede sullo schermo ...
Leggi Tutto
network society
loc. s.le f. La società che si esprime e entra in relazione attraverso la rete telematica.
• «Il futuro in anteprima», attraverso l’informazione, con le sue fonti, e il Mediterraneo. [...] da battere. (Massimo Vanni, Repubblica, 23 giugno 2013, Firenze, p. XI).
- Espressione inglese composta dai s. network ‘rete’ e society ‘società’.
- Già attestato nella Repubblica del 4 febbraio 2001, p. 33, Cultura (Manuel Castells intervistato da ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] i pesi giusti che debbono avere le sue connessioni in modo da poter rispondere nel modo desiderato ai patterns d'ingresso. La rete parte da pesi scelti a caso e man mano, in funzione dell'esperienza, li modifica in modo che alla fine siano quelli ...
Leggi Tutto
Calciatore britannico (n. Chester 1979). Ha esordito con il Liverpool (1997) dimostrando grande facilità nell'andare a rete e divenendo capocannoniere nei campionati 1997-98 e 1998-99. Nel 2001 ha vinto [...] il Pallone d'oro. Con il Liverpool ha conquistato inoltre una coppa UEFA (2001), una Supercoppa europea (2001), una coppa d'Inghilterra (2001), due coppe di Lega (2001 e 2003) e un Charity Shield (2001). ...
Leggi Tutto
Ingegnere francese (Rive-de-Gier, Loira, 1843 - Deauville 1911). Si dedicò alla progettazione di grandi opere pubbliche: rete della posta pneumatica a Parigi; grande sifone collettore di Clichy nel 1893-94 [...] e della Concordia nel 1896; primi tronchi della metropolitana a Parigi (Bois de Boulogne-Bois de Vincennes, 1894; Montmartre-Montparnasse in seguito). Tra i suoi progetti non attuati sono i tunnel sotto ...
Leggi Tutto
Isola del lago Mälaren in Svezia (od. Björkö). Svolse per circa due secoli un importante ruolo nella rete di commerci delle regioni settentrionali del continente. Intorno alla fine dell’8° sec. d.C. vi [...] si stabilì un insediamento fortificato, abitato da una popolazione socialmente differenziata di circa 1000 individui, per lo più mercanti e artigiani. Nell’829 Ludovico il Pio vi inviò la missione evangelizzatrice ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] , sia all'interno del Palazzo sia fra le corporazioni di mercanti, strategicamente indirizzata al potenziamento e all'espansione della rete commerciale. Non v'è dubbio che la grande importanza assunta agli inizi del I millennio a.C. dal commercio ...
Leggi Tutto
Integrated Services Digital Network
Integrated Services Digital Network (ISDN) 〈integrètid sèrvisis dìgital nètuörk〉 [ELT] Denomin. ingl. di rete numerica integrata nei servizi, struttura di telecomunicazioni [...] per servizi di utente, in progetto (1996) in vari paesi ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...