• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9214 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1500]
Storia [1084]
Geografia [671]
Arti visive [699]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [563]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

Terna

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Terna Società italiana che opera nel campo delle reti per la trasmissione dell’energia elettrica, proprietaria della rete di trasmissione nazionale. Fondata nel 1999, a seguito della liberalizzazione [...] Depositi e Prestiti, che ne detiene la maggioranza relativa. Gestisce oltre 63.500 km di linea, che costituiscono la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, oltre a 431 stazioni di trasformazione e smistamento. È al primo posto tra ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – SOCIETÀ PER AZIONI – EUROPA – ENEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terna (2)
Mostra Tutti

web marketing

Lessico del XXI Secolo (2013)

web marketing <u̯èb màakitiṅ> (it. <màrketiṅġ>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di marketing attuata in rete, possibilmente coordinata con le strategie di promozione [...] di campagne di e-mail marketing per fidelizzare i potenziali clienti. Per aumentare il più possibile la visibilità in rete del proprio sito commerciale, i principali strumenti sono: l’indicizzazione sui motori di ricerca, le campagne pay per click ... Leggi Tutto

twitteratore

NEOLOGISMI (2018)

twitteratore s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • «Ma ora non riesco più a guardarlo con affetto, il mio Kindle», si lamentava ieri [...] un twitteratore. È stata una disillusione, per i più ingenui; per altri, una presa di coscienza della nuova realtà. Fatta di organizzazioni Web gigantesche e virali. (Maria Laura Rodotà, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

DISPOSITIVO MOBILE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] maggior parte dei d. m. attuali. È stato quindi grazie alla rete cellulare che il d. m. si è collocato oggi al primo posto maggiore richiesta di dati e velocità, incentivando il passaggio dalla rete 3G a quella 4G, lanciata nel 2012. Quest’ultima ... Leggi Tutto
TAGS: TELEVISIONE AD ALTA DEFINIZIONE – INTERNET OF THINGS – TELEFONO CELLULARE – LARGHEZZA DI BANDA – POSTA ELETTRONICA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano Liliana Camarda André Tchernia La rete degli scambi e dei contatti di Liliana Camarda Le vie di comunicazione all'interno [...] Kushana, che riuscirono a creare un vasto impero con un'economia a controllo centralizzato, un proprio conio di monete e una rete di strade che lo connetteva principalmente con l'Iran da un lato e la Cina dall'altro, il commercio conobbe una forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

crowdsourcing

Lessico del XXI Secolo (2012)

crowdsourcing <kràud sóosiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Richiesta o raccolta, attraverso la rete, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere [...] previsti, come incentivi, premi o somme di denaro. Questa strategia è adottata da aziende e istituzioni, che sfruttano la potenziale offerta dell’enorme collettività del web (dove è più facile e immediato ... Leggi Tutto

Internet of Things

NEOLOGISMI (2018)

Internet of Things (Internet of things), loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • L’Internet [...] 24 Ore, 20 marzo 2015, p. 18, Impresa digitale) • L’Internet delle cose (Internet of things), ovvero il collegamento in Rete di oggetti intelligenti, in grado di raccogliere e trasmettere una grande quantità di dati, modificherà il rapporto con i ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DEGLI OGGETTI – WIRELESS – RFID

certificato digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

certificato digitale locuz. sost. m. – Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica, rilasciato da un’autorità di certificazione. Si tratta di [...] e il fornitore del servizio, previa ricezione da parte del cliente del certificato digitale del fornitore del servizio. Mediante tale chiave segreta il numero di carta di credito del cliente viene quindi cifrato prima di essere inviato sulla rete. ... Leggi Tutto

foodwriting

NEOLOGISMI (2018)

foodwriting (food writing), loc. s.le m. inv. Letteratura enogastronomica, spesso pubblicata anche solo attraverso la rete telematica; può comprendere prontuari e libri di cucina, raccolte di ricette, [...] articoli e saggi di critica enogastronomica. • Per molti, è la moglie del prete. Ma per tutti, oramai, è la nuova «domestic goddess» inglese. Un’ascesa, quella di Elisa Beynon, che rischia di oscurare ... Leggi Tutto
TAGS: GENOVA

telefacsimile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telefacsimile telefacsìmile [Comp. di tele- e facsimile] [ELT] Sistema per trasmettere immagini a distanza, attraverso la rete telefonica, in un tempo rapidissimo; il termine indica sia l'apparecchio [...] ricetrasmittente delle immagini, sia l'immagine trasmessa e ricevuta; è molto comune la forma abbreviata fax. Il sistema t. può ritenersi un perfezionamento del sistema di fototelegrafia largamente usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 922
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali