• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9214 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1500]
Storia [1084]
Geografia [671]
Arti visive [699]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [563]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

darknet

NEOLOGISMI (2018)

darknet s. m. o f. inv. Rete oscura: rete telematica privata alla quale ci si può connettere solo mediante programmi o applicazioni specifiche. • Falsi biglietti Atm venduti a un terzo del prezzo nella [...] tecniche investigative con le quali saremo in grado di identificare tutti i soggetti che si scambiano file sul “darknet”, la rete oscura». (Nello Scavo, Avvenire, 21 marzo 2014, p. 10, Attualità) l All’origine della perquisizione, il fatto che stando ... Leggi Tutto
TAGS: COCAINA

network sociale

NEOLOGISMI (2018)

network sociale loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] portato quest’anno i Premi Ubu «on the air», con un’edizione tutta «in voce», da seguire alla radio ma anche in Rete, grazie ai gruppi d’ascolto dislocati in tutta Italia, che hanno tifato per i loro artisti preferiti postando immagini, tweet, like e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – FACEBOOK – TWITTER – ITALIA

dispacciamento

Enciclopedia on line

In elettrotecnica e nei sistemi a rete più in generale, l’organizzazione centralizzata e automatizzata dei controlli e delle operazioni relativi al funzionamento di una rete complessa. Il d. si riferisce [...] anche alle operazioni relative alla gestione automatizzata della produzione di un impianto industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

inretire

Enciclopedia Dantesca (1970)

inretire Vincenzo Valente L'idea della ‛ rete ', cioè di un impedimento in senso figurato, da cui l'anima può essere trattenuta o liberata, ricorre in Pg XXI 76 Ornai veggio la rete / che qui vi 'mpiglia [...] impedire l'intelligenza di qualche verità: Pd 196 dentro ad un nuovo [dubbio] più fu' inretito, " idest illaqueatus in rete ", traduce efficacemente Benvenuto. Il verbo, che D. usa anche in latino, è di derivazione classica e specialmente ciceroniana ... Leggi Tutto

SBN

Enciclopedia on line

SBN Sigla di Servizio Bibliotecario Nazionale, rete delle biblioteche italiane promossa, dal 1986, dal ministero per i Beni culturali e ambientali con la cooperazione delle regioni e del Ministero dell’Istruzione [...] collegati all’indice SBN, funzionante dal 1992 e gestito dall’ICCU (➔), che costituisce il nodo centrale della rete. Nel SBN sono presenti basi dati bibliografiche comprendenti materiale antico, moderno, musica, grafica; basi dati specializzate in ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ENEA

Cremona, relazioni di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cremona, relazioni di Cremona, relazioni di → rete (geometria). ... Leggi Tutto

pantera

Enciclopedia Dantesca (1970)

pantera Luigi Vanossi Nel senso di " rete per pigliarvi anitre, beccacce, pernici e altri uccelli " (Tommaseo, Dizionario; e cfr. il francese antico pantiére), la voce compare in Detto 200 Per ch'i' [...] farò partita. Il Parodi intende " fossa da pigliar anatre ", usato in senso metaforico. L'immagine dell'uccello preso nella rete per indicare l'amante preso nei lacci dell'amore, diffusa nella poesia amorosa, trova riscontro anche nel Fiore (CLXVII 7 ... Leggi Tutto

BET Award

Enciclopedia on line

Riconoscimento assegnato dalla Black Entertainment Television (rete televisiva via cavo) ad afroamericani e a persone facenti parte di minoranze etniche, per celebrarne il successo in campo musicale, sportivo, [...] cinematografico e televisivo; è stato istituito nel 2001 e ha cadenza annuale. Il premio viene consegnato ad artisti gospel, hip hop e R&B (con sezioni a parte per gruppi ed emergenti), ma anche ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: AFROAMERICANI – HIP HOP

LAN (Local Area Network)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LAN (Local Area Network) LAN (Local Area Network)  Espressione («rete di area locale») usata per indicare una rete di trasmissione dati che mette in collegamento un numero limitato di computer all’interno [...] di un ambiente fisico delimitato, tipicamente un ufficio, un singolo edificio oppure diversi edifici contigui, per es. quelli di un’università ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAN (Local Area Network) (1)
Mostra Tutti

autostrada digitale

NEOLOGISMI (2018)

autostrada digitale loc. s.le f. Rete di telecomunicazione a scorrimento molto veloce. • Senza la creazione di autostrade digitali dove far passare dati, immagini, suoni e filmati, per portarli dentro [...] » per cercare di recuperare un po’ di gap con quelle straniere, il governo Monti ha pensato bene (cioè male) di dare tutta la Rete in pasto alle scuole, senza un minimo di sostegno. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 4 gennaio 2013, p. 1, Prima pagina ... Leggi Tutto
TAGS: RETE DI TELECOMUNICAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – FIBRA OTTICA – VENTIMIGLIA – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 922
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali