Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] svolge, inoltre, importanti compiti di raccordo e gestione: coordina l'attività della rete Eures, promuove e coordina i programmi cofinanziati dal Fondo sociale europeo, sviluppa e gestisce il sistema informativo unitario delle politiche del lavoro ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] stretta, anche per effetto del progressivo pluralismo sociale e istituzionale e del venir meno della disponibili – possono facilitare l’individuazione e l’ordinazione di una rete di assunti in grado di dare minore incertezza e maggiore prevedibilità ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] generale, con particolare riferimento ai requisiti per aderire alla rete del lavoro agricolo di qualità, ai compiti di questa abbiano per effetto diretto quello di escludere dal contesto sociale, costituisce in astratto indice di sfruttamento, in ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] dei principi di adeguatezza in materia di sicurezza stradale e sociale». Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, pertanto, cooperativa o aderente ad un consorzio o parte di una rete di imprese, sia obbligato ad eseguire la prestazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] di poteri rilevanti che lo pongono al centro di una fitta rete di rapporti con gli altri organi costituzionali.
Egli è Capo dello , che lo colloca al di sopra delle parti politiche e sociali.
A quanto detto si aggiunga che, non solo la Costituzione ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] ’istituzione – con reg. 2013/1315/UE – della rete transeuropea di trasporto (TENT), formata da 319 porti dell ., par. 1.
9 In tal senso il Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla proposta di regolamento, dell’11.7.2013, in GUUE ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] con un ruolo preventivo e di coesione/inclusione sociale.
Obbligo di servizio universale (OSU): gli OSU . 138/2011, l’affidamento dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica è disposto unicamente per ambiti territoriali ottimali ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] fornitori di servizi di connessione, immissione e gestione in rete dell’ordine di rimozione dei contenuti delle attività con editoriale e gli altri contenuti, siano essi ospitati su social media, blog, siti internet o altri tipi di piattaforme ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] nel trasporto aereo (Cass., 10.7.2013, n. 17080).
La rete dei contratti per adesione lega dunque imprese a imprese e imprese a G.-Cassese, S.-Rodotà, S., a cura di, Il controllo sociale delle attività private, Genova, 1972, 239 ss.; Scognamiglio, C ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] , quindi, oltre che dei genitori, della rete parentale più prossima. I primi, però, al 1.2002, n. 22 ha introdotto l’art. 2226 del codice dell’azione sociale e delle famiglie, che prevede una sorta di assistenza guidata all’abbandono: il segreto ...
Leggi Tutto
social networking
loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...