Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] a colloqui multilaterali, per mettere alla prova la complessa rete di legami della Corea del Nord con i paesi vicini accordo che prevedeva un piano di collaborazione economica e sociale e consentiva alle famiglie rimaste separate dopo la fine ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] formula organizzativa reticolare. Svoltosi a Porto Alegre (Brasile) nel gennaio 2001, il primo Forum sociale mondiale è convocato da una rete di otto organizzazioni, fra cui Abong (Associação Brasileira de Organizações Não Governamentais), Cbjp (il ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] l’‘eremo planetario’, cioè la segregazione di fatto del gruppo sociale più ridotto, la famiglia (se ne è rimasto qualcosa cellule sono tenute in vita e in funzione dall’ordito a rete di un sistema di rifornimento e smaltimento inimitabile. Seguendo l ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] 'recettori', sulla loro superficie. Attraverso una fitta rete di segnali, le cellule controllano vicendevolmente le proprie cellula neoplastica compie la più grave infrazione 'all'ordine sociale' dell'organismo: superare le barriere che delimitano le ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] l'acte écrit a-t-il tenu dans la vie sociale du moment? Quels modèles juridiques l'ont successivement déterminé un rapporto tra il numero, funzione, dislocazione dei notai e la rete ecclesiastica della cura d'anime, il sistema delle parrocchie e dei ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] andare in bicicletta o mandare la pallina da tennis oltre la rete. Anche i neuroni dei grandi emisferi cerebrali sono organizzati in nervosa, i disturbi da stress postraumatico, fobia sociale, disturbi ossessivo-compulsivi e sindrome premestruale.
La ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] Caproni" con officine a Baltimora, il C. venne curando una rete di collegate e di accordi per produzione vendita e assistenza, dal e specie il sequestro dei beni e titoli propri e sociali che intralciò ogni sua manovra finanziaria proprio in una fase ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] paese in via di sviluppo. Ben s'intende cioè quanto sociale sia nel primo caso l'accadimento nascita, che pure prende - sempre che esista nei vari paesi una vera e propria rete urbana che renda possibile una soluzione del genere - creerebbe comunque ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] accaduto a El Alto, dove ormai per l’allacciamento alla rete idrica venivano chieste somme che superavano i 400 dollari. Alle crisi ha colpito in modo difforme, i suoi effetti sociali sono stati più pervasivi, con licenziamenti nell’industria e ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] ‘non razionali’. Al di là della tensione sociale che scelte di outsourcing avrebbero portato, queste non come ‘centrini’ più piccoli: la logica territoriale, di gestione in rete, di modelli di gestione diffusa è sostanzialmente assente (la Regione ...
Leggi Tutto
social networking
loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...