L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] un meccanismo elementare e delimitato, 'segmentario' e locale, pensavano che potesse riguardare, in modo più articolato anastomosi tra loro. In ogni caso, sia che si tratti di rete sia di intreccio, l'esistenza di questa struttura reticolare è per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] Uniti nei decenni successivi alla guerra d'Indipendenza, a livello locale o di singoli Stati.
In Francia, la professione medica residui fecali. A partire dal 1867 fu costituita una rete di collegamenti tra gli ospedali pubblici per le malattie ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] vita.
La terapia più adeguata per tumori che possono essere trattati localmente va scelta a seconda dei singoli tipi di tumore. In molti intracellulare è stato possibile cominciare a disegnare una rete che, come descritto da Robert A. Weinberg, ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] ottocentesche e tuttavia vi sono legati dalla rete delle discussioni teoretiche che ebbero inizio nel é dimostrato che la noxa flogogena agisce, attraverso la lesione primaria locale, sia per produzione in sito di sostanze capillaroe venulo-attive, ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] mature). Il GH inoltre stimolerebbe la produzione epatica e locale della stessa somatomedina. Molto complesso appare il ruolo dell' assottigliamento dell'epidermide, proliferazione disordinata della rete elastica del derma, frammentazione delle ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] 'tipici' e un'altra per quelli venduti in ambito locale.
Questa legge, infatti, ribadisce il divieto generale di instaurare un dialogo preferenziale con i consumatori e creare una rete con le agenzie nazionali e con gli altri organismi scientifici e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] ’interno dell’ospedale stesso; fa riferimento alla rete delle proprie relazioni scientifiche, riferendo di scambi avuti alle richieste di consulti che gli venivano rivolte da località anche molto lontane da Roma, apprendeva la necessaria prossimità ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] alla metà del secolo esisteva in Inghilterra un'estesa rete di case di internamento private istituite espressamente per fornire della quale, indignata per l'incidente, la comunità quacchera locale decise di creare un proprio istituto per alienati. In ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] e discendenza descrivono solo una piccola parte della complessa rete di connessioni biologiche e sociali che collegano individui e si osserva tra i Messicani americani più assimilati dalla cultura locale. Il diabete e l'obesità sono più comuni tra i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] . Docente di psichiatria a Napoli e direttore del locale manicomio provinciale, nel 1888 Bianchi iniziò a lavorare e formazione a livello internazionale, al centro di una fitta rete di rapporti con i più autorevoli ricercatori del mondo, tra cui ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...