Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] di una banca di dati; 3) l'integrazione dei risultati locali e di settore in una visione d'insieme, che non sia attraverso una serie di serbatoi d'invaso e una vasta rete di canali irrigui le acque di questo bacino idrografico sono completamente ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] quando la cultura degli immigrati non è omogenea a quella locale.
Se la cultura degli immigrati ha un grado avanzato di soprattutto nel Mezzogiorno - furono i terminali locali di una rete capillare che convogliava gli aspiranti all'espatrio verso ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] conseguenza, tutti gli osservatori vulcanologici dispongono di una rete di stazioni sismiche, il cui compito è di controllare non sono la stessa cosa. Il primo, quale che sia la località a cui ci si riferisce, viene espresso dall'insieme dei valori ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] e appunto ecosistemi, porta alla biosfera), di catena alimentare (o rete trofica) e di habitat.
Anche se l'ecologia è, in dei popoli basata su equilibri fragilissimi e spesso rotti da guerre locali, agli squilibri tra Nord e Sud, alla povertà e alla ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] economico-sociale e istituzionale, ridusse il popolamento rurale e sfibrò la rete degli antichi municipia romani. Dopo l'anno 1000, si hanno periodo, tanto da parte dell'operatore pubblico - locale, nazionale e sovranazionale -, quanto da parte dell' ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] ecosistema e di salvaguardia dell'ambiente su scala locale e globale. Attenzione particolare dovrebbe essere posta 1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La rete della vita. Milano, Rizzoli, 1997).
CARPENTER, R.A. (1994) Can ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] in mano un paese se si conoscono le sue dimensioni, la situazione locale, le caratteristiche del clima e della Natura. (I, 1, 16) per la prima volta su basi scientifiche, con una rete ancora molto rada di paralleli e di meridiani in proiezione ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] questa esigenza, la Eec stabilì relazioni commerciali con una rete di paesi africani ex coloniali (Convenzione di Yaoundé) che , che associano funzionari di carriera e staff temporaneo e/o locale) e di un bilancio annuale di poco inferiore al 500 ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] da ardere, destinata per lo più a rifornire le cucine dei villaggi locali. Le persone che cucinano i loro pasti con la legna sono oltre rurale, che si è accompagnata all'interruzione della rete di distribuzione alimentare. In una situazione del genere ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] conveniente, gestire insieme e per condividere il più possibile la rete di relazioni che ognuna di loro possedeva autonomamente.
In sono vendute per circa 13 miliardi di dollari sul mercato locale, un volume senz’altro in aumento nell’ultimo decennio ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...