HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] fase ne segue una atrofica con conseguente distruzione della rete delle FDC, vero e proprio scheletro portante dei altri, HIV-1 integration in the human genome favors active genes and local hotspots, "Cell", 110, 2002, pp. 521-529.
Shattock, Moore ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] che erogano i servizi; e infine le amministrazioni locali (soprattutto ove l'assetto costituzionale o la storia al mantenimento di un florido mercato sanitario, ossia la rete delle grandi compagnie di assicurazioni private. Il partito democratico ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] di nuovo impianto e il tema, declinato alla scala locale, di moduli insediativi in grado di consentire la permanenza l'azione di insegnanti, predicatori e missionari, la propria rete in tutto il mondo. Nelle città si affermano varie iniziative ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] 'riverberanti' (l'informazione circola a lungo in una rete), mentre la seconda fase, robusta e duratura, dipenderebbe neuroni in un nuovo circuito, il cosiddetto 'circuito locale', responsabile della codificazione di una specifica esperienza o ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] modello ad anse, brevi segmenti di DNA nucleosomiale vengono localmente dissociati dal nucleosoma; in questa fase transitoria, prima di espressione di un gene, complicando ulteriormente la fitta rete di interazioni molecolari che si susseguono su un ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] di spillo raggruppate a formare anelli, o una caratteristica rete di linee che si intersecano tra loro. Nei casi base ereditaria, capace di scatenarsi a seguito di vari fattori locali. La terapia d'elezione è quella cortisonica.
Altra grave dermatosi ...
Leggi Tutto
FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] avute accrebbero col tempo, impedendone una integrazione con le élites culturali locali.
Il decennio 1755-65 costituì per il F. un periodo inviare a Firenze e, infine, incoraggiare una rete di rapporti internazionali che agevolassero la crescita del ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] (attraverso la grande circolazione), ma anche con meccanismi locali (perlopiù autocrini e paracrini), e che sono responsabili lobulo, formano i tubuli retti. Questi si continuano nella rete testis da cui si originano i duttuli efferenti che poi si ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] VII de' Medici, risalente al 1530: si tratta di un locale splendidamente decorato con marmi e affreschi e provvisto di un sistema produsse effetti sulle modalità della sua distribuzione: la rete idrica, completata per il suo funzionamento da serbatoi ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] lungo termine si costituisca in base a un meccanismo locale (nello spazio e nel tempo): ogni sinapsi modifica , ad alta frequenza di emissione e a uno stato quiescente. Una rete di N neuroni di questo tipo può avere 2N stati differenti, e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...