Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] tutti: ognuno di essi emerge da un follicolo circondato da una rete di vasi sanguigni capillari, e ciascuna unità afferente alimenta da 3 di meccanocettori a lento adattamento rispondano al raffreddamento locale della pelle, i veri ‛recettori del ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] le cardiopatie. Ciò non sorprende, perché i geni formano una rete complessa di interazioni, influenzandosi l'un l'altro a parecchi di certe regioni, forse sotto l'influenza della struttura locale della cromatina. In favore dell'esistenza di regioni di ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] altri e di myoD stesso. In questo modo una rete di reciproche attivazioni assicura il mantenimento di un alto livello una farfalla. Al di là e al di sopra dell'organizzazione locale c'è poi il problema della ‛specificazione regionale', intesa come la ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] materiale colorante assunti, per la delicata rete cromatinica del nucleo, per il grosso corpo , H. A. Jr., Weinberg, J. B., Macrophage tumor killing: influence of the local environment, in ‟Science", 1977, CXCVII, pp. 279-282.
Hoffman, L., Cohn, ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] 'chi vince piglia tutto', ma questo risulta vero soltanto con un'inibizione globale della rete neurale. Inoltre, se l'inibizione è locale, così come sembra avvenire nei principali centri nervosi, è possibile avere contemporaneamente diverse attività ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] un singolo numero, ma dipende piuttosto dalla statistica locale della sequenza di impulsi stessa. In altri termini nell'esplorazione di un sistema che è, dopo tutto, una rete di miliardi di unità interagenti. Gawne e collaboratori (Gawne e Richmond ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] vicine. Si noti che questa è una dipendenza locale tra due parentesi, che può essere riconosciuta da che tali reti possono apprendere funzioni, cioè si possono presentare alla rete coppie input-output della funzione e si possono modificare i pesi ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] base di un lento, 'naturale' allargamento delle relazioni del mercato locale, convertitesi in sistemi regionali i quali, a loro volta, si sono segmentata ed ermetica di ciascuno degli stadi della rete di distribuzione serve a ridurre i rischi dell' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] viene recuperata la serie di immagini richiesta e avviata sulla rete una procedura di trasferimento delle stesse, in modo che attualmente rappresentato dalla disponibilità dei dati nelle reti LAN (local area network, come quella di un ospedale) e WAN ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] una serie di animali in diverse parti della rete. Essendo interessato ai fattori suscettibili di influenzare la : quando Simon-André Tissot (1728-1797) diviene direttore del locale Ospedale San Matteo e docente di medicina pratica, vi organizza la ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...