MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] dato luogo a un grandissimo numero di lavori a carattere più 'locale' nei più disparati settori del pensiero sociale. Sebbene, infatti, mostra come gli individui che fanno parte di una rete di relazioni sociali siano caratterizzati da comportamenti e ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] d'infanzia alle università per anziani - ha generato una fitta rete di opportunità educative che si è ormai estesa in tutti gli fra i tre livelli inferiori (gli istituti, il livello locale e quello regionale). Una evoluzione analoga si è manifestata ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] diritto di proprietà di singoli o di imprese in una data località. I proprietari privati di stazioni emittenti sono rimasti liberi di essendo condizionata né dall'istruzione delle masse né dalla rete ferroviaria; e la ragione per la quale le stazioni ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] con speciali competenze per le ricerche in rete; operatori specializzati nelle transazioni commerciali o guadagnava 100; il lavoratore del Sud, che guadagnava 10 nell'impresa locale che l'occupava, migra al Nord attirato dagli elevati salari e allo ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] di piccole dimensioni, di carattere locale o regionale, autoregolantisi in modo informale Belussi, F. (a cura di), Nuovi modelli d'impresa, gerarchie organizzative e imprese rete, Milano 1992.
Berle, A.A. jr., Means, G.C., The modern corporation ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] di autostrade a pedaggio. Al contrario, nello stesso intervallo di tempo la rete ferroviaria calò da 17.105 a 16.100 km.
Le origini
L’ spazio alle auto, senza che le amministrazioni locali si preoccupassero minimamente del mantenimento di un buon ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] finanziare la costruzione di un ponte o di una rete ferroviaria) che dal bilancio pubblico vanno 'verso il tipo delle regioni, delle provincie, dei comuni, delle unità sanitarie locali, ecc.). Il bilancio redatto da ogni ente consente allora di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] passivamente e avanzi senza regole; il cambiamento va guidato e governato. Poiché la rete è una rete mondiale, questo deve avvenire a livello mondiale e non solo locale. Ma, come è evidente in tutti i fenomeni di globalizzazione dei mercati, il ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] , per cui la qualità prevaleva sulla quantità e la tradizione locale o familiare aveva spesso un'importanza decisiva. Così per es. presenta, quindi, molto diversificato e dinamico con una rete distributiva e produttiva molto flessibile e una serie di ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] capitale umano, brevetti, marchi, licenze locali di produzione, rete di fornitori e distributori (v. UNCTAD, tende più a formare una enclave che a generare effetti diffusivi sull'economia locale (v. Gorg e Greenaway, 2001; v. Lipsey, 2002).
In ogni ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...