OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] Nuova Zelanda e degli Stati Uniti. Da queste isole, una fitta rete di collegamenti aerei a breve e medio raggio copre tutto il Pacifico, quale misura si produrranno, a scala regionale e locale, gli effetti dell'aumento globale delle temperature e ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] in materia di assistenza scolastica e di musei e biblioteche di enti locali e dei relativi personali e uffici; d.P.R. 14 famiglia, nei problemi che possono travagliarla, attraverso la rete dei consultori familiari e più adeguati servizi sanitari e ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] piccoli che ruotano intorno ai tre grandi. I mercati locali della distribuzione sono invece frammentati e competitivi; piccoli Germania), comprese le zone orientali. In Italia, la rete di gruppi criminali si sta diffondendo quasi in ogni regione ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] e la regolazione dei fiumi. Ogni regione è ricca di divinità locali: ogni fonte, ogni corso d'acqua possiede un suo nume (Mosca distribuisce annualmente un'energia di 82 milioni di kWh in una rete di 3.300 km, Leningrado 40 milioni di kWh per 1.800 ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] principalmente di lavoratori poco qualificati, e la popolazione locale non è sufficiente a soddisfare la domanda. della popolazione aveva accesso a internet nel 2008, ma anche la rete è censurata dal governo. Infine la corruzione è diffusa, ponendo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] in quasi tutti i porti del mar Nero e che si erano rivelati particolarmente abili nel tessere una rete di mercati locali dominata dai Latini. I Greci, consoci degli Italiani, assumevano allora la nazionalità veneziana per poter alleviare la ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] e le disposizioni suddette hanno prodotto ormai una fitta rete di norme, ma esse lasciano spazio alle nuove consuetudini dello Stato centrali e periferici e dagli organi degli enti locali. Alcuni di questi provvedimenti sono senza dubbio atti politici ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] prendere in prestito in paesi stranieri grosse quantità di valuta locale, o di investire su larga scala all'estero, sono America centrale e in varie altre aree.
Un'altra rete di enti regionali è costituita dalle diverse commissioni economiche create ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , nei primi anni del XVIII secolo, ognuno di questi Stati europei aveva fondato una propria rete di basi, stipulato trattati con i governanti locali e dato inizio a un'intensa attività commerciale. Inglesi e Francesi rivolsero la propria attenzione ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] nel settore commerciale e la conoscenza di quella diffusa rete di scali nell'Adriatico e nel Mediterraneo orientale che in Dalmazia. Nell'agosto del 1512 scrisse da questa località al senato chiedendo la sostituzione, considerato che si trovava ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...