L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] e gli inizi del XIII secolo si era infatti consolidata una rete di alleanze tra principi russi e capi delle tribù nomadi, che S. Giorgio a Staraja Ladoga) attestano già l’esistenza di una locale scuola di pittura, in cui, ben più che in altri centri ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] ne farà uso solo con il consenso dell’operatore statale locale e che spetta allo Stato dove l’ETOE è stabilito (cd. downstream access, dove i prezzi di accesso alla rete di recapito dell’operatore nazionale sono regolati). Nel mercato postale i ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] cd. Jobs Act.
L'art. 1 del decreto introduce la nozione di «rete dei servizi per le politiche del lavoro», definendone i contorni concreti e le realizzare, in cooperazione con i diversi enti locali e ministeri competenti, un sistema informativo ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] o aderente ad un consorzio o parte di una rete di imprese, sia obbligato ad eseguire la prestazione di attività di autotrasporto di cose nel quadro della regolamentazione nazionale, locale, comunitaria, in Il diritto del mercato del trasporto, a ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] del genere); o con le strette relazioni intercorrenti fra la rete delle agenzie, i soggetti valutati, le élites forensi ( è perciò data dalla costruzione di un recinto normativo locale (sia esso regionale o nazionale), ma piuttosto dal ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] in materia portuale, pur con gli adattamenti relativi alle realtà locali di ciascuna AdSP.
Il ruolo delle AdSP è dunque ’attuale approccio che vede il porto quale nodo di una rete transeuropea di trasporti, alle misure come quella in esame, relative ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...]
In conformità al sopra illustrato art. 3 bis del d.l. n. 138/2011, l’affidamento dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica è disposto unicamente per ambiti territoriali ottimali con atti dei relativi enti di governo (co. 16). Vengono ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] dei Re si parla di costruzioni condotte da Salomone, tra l'altro nella località Tamar, nel deserto (I Re, ix, 15-19). Un passo analogo del alshamīn, è caratterizzato dalla rete di strade perpendicolari al Grande Colonnato, rete simile a quelle delle ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] del vincitore.
Attualmente, le vincite delle lotterie locali sono sottoposte alla ritenuta di imposta del 10% co. 6, del TULPS (R.d. 18.6.1931, n. 773) collegati in rete – vale a dire le videolottery (VLT) e le newslot (AWP);
“prelievo erariale” di ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] t.u. n. 175/2016.
Come è noto, la disciplina dei servizi pubblici locali in Italia viene aperta sistematicamente dalla l. 29.3.1903, n. 103 (Giolitti) c.c.).
Per l’organizzazione dei servizi a rete, che devono essere gestiti per ambiti territoriali ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...