Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] ecosistema e di salvaguardia dell'ambiente su scala locale e globale. Attenzione particolare dovrebbe essere posta 1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La rete della vita. Milano, Rizzoli, 1997).
CARPENTER, R.A. (1994) Can ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] ha così uno strato di catene, legate da una fitta rete di legami idrogeno, in cui gli assi di catena hanno può dare utili indicazioni sulle preferenze conformazionali dettate dalle interazioni locali. La mappa per l'unità della L-alanina è ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] da ardere, destinata per lo più a rifornire le cucine dei villaggi locali. Le persone che cucinano i loro pasti con la legna sono oltre rurale, che si è accompagnata all'interruzione della rete di distribuzione alimentare. In una situazione del genere ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] dobbiamo pensare in termini di stati stazionari e fonti locali piuttosto che di un semplice accumulo di brodo effetti, un verso che dipende dal modo in cui la rete superiore di silossano è dislocata rispetto a quella inferiore. Consideriamo ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] una serie di animali in diverse parti della rete. Essendo interessato ai fattori suscettibili di influenzare la : quando Simon-André Tissot (1728-1797) diviene direttore del locale Ospedale San Matteo e docente di medicina pratica, vi organizza la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] o con l'aumento della temperatura a livello locale. Dal momento che con ogni probabilità questa roccia livello di base' e quella secondo cui era possibile che la rete idrografica fosse più antica delle montagne attraverso le quali scorrevano i ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] popolazione raggiunge lo stato stazionario quando arriva al massimo locale di fitness. A seconda del meccanismo di riproduzione λ che rappresenta la frazione (in media) dei vicini neutrali nella rete; λ = 0 implica assenza di sequenze neutrali e λ = ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] , per esempio, i domini genici, i geni medesimi e la rete di segnali di regolazione che tra loro intercorre nei sintagmi - che di sviluppo. In tutti questi processi morfogenetici il controllo è locale, cioè tra cellule contigue, ed è diverso da un ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] si sarebbe evoluto autocataliticamente in una rete chimica, divenuta progressivamente sempre più Science, 237, 626-628.
MOROWITZ, H.I. (1987) Cosmic joy and local pain: musings of a mystic scientist. New York, Charles Scribner's Sons.
MOROWITZ ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] adsorbenti agiscono come catalizzatori, perché aumentano la concentrazione locale di reagenti; (b) la polimerizzazione può essere nella tab. 2 (la fig. 4 presenta invece la rete di molecole coinvolte). Va notato che si può andare dal monossido ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...