wireless
<u̯àiëlis> (it. <u̯àirles>) voce ingl., usata in it. come agg. e s. f. – Nella tecnica delle comunicazioni, connessione tra due o più dispositivi (per es., un computer e una stampante, [...] una retelocale di computer, un microfono e il mixer) realizzata via radio e che non richiede, pertanto, un cavo o un altro collegamento fisico (v. ). ...
Leggi Tutto
Punto Di Riconsegna (PDR)
Punto Di Riconsegna (PDR) Codice composto da 14 numeri che identifica il punto fisico della retelocale di distribuzione in cui il gas naturale viene consegnato dal fornitore [...] e prelevato dal cliente finale. Poiché identifica un luogo in cui avviene lo scambio, il codice non cambia anche se si cambia fornitore ...
Leggi Tutto
RANCO, Vitto Lorenzo Maria
Alessio Petrizzo
RANCO, Vitto Lorenzo Maria. – Nacque ad Alessandria il 3 gennaio 1813 da Gioanni e da Caterina Fantoli, in una famiglia di agiati negozianti.
Primogenito [...] al comitato direttivo e alle figure di spicco della localerete mazziniana (Carlo Girardenghi, Cristoforo Moia, Andrea Vochieri) intelligenze con i fuorusciti, ora di ostilità verso la locale guarnigione militare, ora di appartenere a una setta « ...
Leggi Tutto
Rete di calcolatori interconnessi fra loro, in modo da ottenere le stesse caratteristiche operative della rete Internet, per lo scambio di informazioni di interesse locale o di carattere riservato. Può [...] essere connessa, temporaneamente o selezionando le informazioni messe a disposizione, alla rete Internet. ...
Leggi Tutto
rete ecologica
Vittorio Ingegnoli
Serie di riserve costituite da un nucleo centrale a protezione stretta e da una fascia-tampone circostante, connesse tra loro da ‘corridoi’ destinati a facilitare il [...] pianificano entusiasticamente in Europa reti ecologiche a tutte le scale, da quella locale a quella nazionale. Dal punto di vista scientifico, il concetto di rete ecologica dovrebbe essere strettamente correlato ad almeno altri tre concetti: quello ...
Leggi Tutto
rete complessa
Armando Magrelli
Network che, nel contesto della teoria matematica delle reti, presenta alcune caratteristiche topologiche di non immediata intuibilità e normalmente non rilevabili nelle [...] città-hub. L’effetto ‘mondo piccolo’, che risulta oggi matematicamente noto, implica che una perturbazione locale del sistema può raggiungere il resto della rete molto rapidamente. In questo contesto, è stato osservato che la lunghezza media di una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ’innalzamento della classe operaia e contadina attraverso una rete di associazioni tra cui spiccano per importanza le e L. Delleani. A Napoli la pittura di paesaggio si rifà a esperienze locali (S. Rosa, D. Gargiulo) e all’olandese A. Pitloo; la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] quella del Kashmir). La pesca è attiva solo a livello locale, ma comporta un prodotto consistente (circa 6,3 milioni di viabilità minore tra i villaggi e ultimamente anche una rete autostradale di grande portata; l’obiettivo di raggiungere con ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] 7 superano il milione di abitanti), non costituiscono una vera rete urbana. La più popolosa è Karachi, sul Mare Arabico cuoio e manufatti di cuoio. La pesca ha rilievo solo locale.
Modeste quantità di gas naturale, petrolio e carbone rappresentano il ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] costiere, dalla distribuzione dei rilievi e dalla circolazione atmosferica locale. A Seattle si va da 5 °C in 2005), elettrificati solo per qualche centinaio di km. Nel 1916 la rete misurava addirittura 420.000 km, con 5 linee trans;continentali, ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...