Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] di trine antiche, di lavori a punto ad ago, o a rete (filet), abbagliano gli occhi con la loro bianca magnificenza nelle specie per quanto riguarda le camicie, la produzione locale ha determinato una fortissima diminuzione nelle importazioni di ...
Leggi Tutto
ISLAM.
Roberto Tottoli
– L’islam politico e il jihadismo. La reislamizzazione delle società islamiche. Il ruolo di Internet. Le comunità islamiche in Occidente. Bibliografia
All’inizio del 21° sec., [...] allo stesso tempo globale e in cerca di radicamento locale. Inoltre Internet ha determinato la nascita di figure forze e tendenze dell’i. sopra descritte sono rappresentate in rete, ma è indubbio che salafismo e jihadismo militante sono quelle ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] Armando Lastra, è stato condannato per aver capeggiato una rete di prostituzione di minorenni, rivolta a politici e cui il f. veniva considerato in una prospettiva globale e locale, riportando che: «è possibile e probabilmente utile comparare il ...
Leggi Tutto
La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] sono perlopiù centralizzate, cosa che garantisce l'accesso via rete alle stesse informazioni da parte di tutta la comunità scientifica proteina, ma vi sono casi in cui la stessa struttura locale è utilizzata da proteine con funzioni diverse. Per es., ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] parigina, hanno determinato la costituzione di una rete idrografica convergente, i cui rami attraversano le pelliccerie, tessuti di lino, che in parte provenivano dall'industria locale, in parte s'importavano dalla Germania, dalla Borgogna, dalla ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] attori internazionali, ha adottato un approccio territoriale, locale in un mercato globalizzato, con la conseguenza che è aggiuntivo al valore di mercato dell’energia immessa in rete, rappresentando la seconda voce di ricavo degli impianti a fonti ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] per garantire l’equilibrio giornaliero tra il gas immesso in rete e quello prelevato, sul quale tutti gli operatori acquistano, tale per cui ogni squilibrio locale, non istantaneamente compensato, si propaga su tutta la rete portando a una crisi del ...
Leggi Tutto
L'Ilva o Aethalia degli antichi: isola del Mar Tirreno, la maggiore dell'Arcipelago Toscano e dopo la Sicilia, la Sardegna e Cherso la maggiore isola del Regno d'Italia, posta a breve distanza dalla prospicente [...] frutto in genere, i cui squisiti prodotti servono solo al consumo locale. Più o meno largamente si pratica quasi dappertutto, sebbene con dell'isola sono assicurate da un'abbastanza estesa rete di strade ordinarie, sulla quale si sviluppano regolari ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] con silvicoltura e potature agricole premiano l’autoconsumo a scala locale (filiera corta). Per l’impatto visivo dei generatori eolici tra ambiente, persone, tecnologie mediante sistemi a rete. Le nuove tecnologie ICT (Information and Communication ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] come un dischetto circolare, da cui il nome di bolla magnetica. Campi magnetici locali vengono applicati mediante correnti elettriche portate da una rete di microcircuiti elettronici di forma opportuna, depositati direttamente sulla lastra di m.m ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...