Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] le espressioni artistiche che sono legate alla propria storia locale, anche se i capolavori riconosciuti travalicano di frequente i loro - attraverso pubblicazioni di cataloghi e una rete capillare di relazioni - consistenti vantaggi economici, che ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] e centralizzato, nonché di incidere in misura determinante sul grado di sviluppo a livello locale. La crescente importanza delle relazioni a rete tra le imprese è quindi strettamente connessa con il ruolo cruciale dell'informazione e della ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] particolaristico, con un carattere che si potrebbe dire di tipo locale.
A parere di Homans, il c. s. elementare va contenuti, motivazioni e stimoli, che passano attraverso una fitta rete di interazioni sociali e si consolidano in movimenti e ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] supporto digitale), dallo streaming o download di un film sulla rete (la possibilità di visionare o scaricare un film sul computer largo consumo strettamente collegato a stilemi e immaginari ‘locali’, ma anche diffusosi come ‘pratica dal basso’ ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] che si basava sul ferro stiriano, è ora in decadenza. La rete ferroviaria è lunga 1037 km.
Nel 1931 la Slovenia contava 1.144 l'organismo sociale del tempo, l'ideale d'una cultura locale (se non ancora nazionale) gettando così le basi indispensabili ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] ancora oggi l'utilizzazione del suolo e la rete di comunicazioni; molti paesi di più recente nonché per es. quella relativa al personale delle unità sanitarie locali − sia di condizionare incisivamente i poteri regionali tramite leggi ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] traffico delle merci all'ingrosso è assicurato tuttavia soprattutto da un'organica rete di vie navigabili interne, che è perfettamente in grado di collegare Federazione, scompaginando le lobby del potere locale che lo componevano. Lanciò la sua ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] seconda metà del 19° sec. e si articolava attraverso una complessa rete di trattati e protettorati volti a rendere sicure le vie di terra consentì alla Gran Bretagna di commissariare le finanze locali e di estendere la propria influenza sul Paese ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] informazioni sul s., commerciale e non, rappresentano un terzo della rete. L'accesso a questi strumenti non è gratuito: le trasmissioni Tatafiore, Le politiche sociali a livello nazionale e locale. Genesi, risultati e problemi, in Manuale di ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] sono notevolmente migliorati in questi ultimi anni. Potenziata la rete stradale, le ferrovie sono passate da 302 a 509 lui a organizzare proprio a Corizza nel 1920 la prima mostra locale di arti figurative.
La prima esposizione nazionale si tiene nel ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...