Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] delle pecore, del pollame, limitato peraltro al consumo locale. I coloni hanno cercato e cercano di dare sviluppo crisi temporanea che in questi momenti (1930) si palesa, la vasta rete di comunicazioni che la natura già offre e che l'opera dell'uomo ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] . Ma il merito della creazione di una vera rete, alquanto estesa, di Nunziature apostoliche è di Gregorio di F. Messina, e di Giovanni xxiii, opera di E. Greco. Nei locali adiacenti la Sagrestia è ospitato il nuovo museo del Tesoro di S. Pietro. ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] proporzione tra azoto e ossigeno nell'aria varia di poco in località differenti, mentre nei composti chimici puri non si osserva neppure la profondità del suolo un imbuto rovesciato, chiuso con rete d'argento e connesso opportunamente a un pallone ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] e scorre in un ampio letto pur esso sassoso, suddividendosi in una rete di canali instabili.
Il Sundgau. - Ha principio a S. di una Camera bassa, con alcune facoltà legislative in materia locale; ai vecchi Alsaziani dolse però che eguali diritti ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] nell'autunno 1930 aveva una rete di 15.561 miglia nautiche (fig. 8). Di questa rete, 11.755 miglia nautiche di navi moderne, le vasche sono tutte situate a pruavia del locale macchine. Risultano così facilitate le operazioni di passaggio da vasca a ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] lamina metallica continua o da strisce giustapposte o da una rete metallica con maglie piccole rispetto alla lunghezza d'onda. sull'orizzonte, presentando un massimo diurno circa al mezzodì locale, e un massimo annuo nei mesi estivi.
Un'importante ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] abbondanza, per mezzo di una relativa stabilità della produzione locale e del movimento degli scambî commerciali.
Naturalmente ogni parte della merce riesce a sfuggire alla pur fitta rete dei controlli ed è quella che alimenta il cosiddetto mercato ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] passaggio o meno della corrente in un ramo di una rete elettrica. E ancora: su uno schermo video si produrrà della grandezza da misurare che assume la funzione di sub-standard locale. Il confronto che serve a portare a termine l'operazione di ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] idraulici per il comando a distanza da centrali e per il comando locale a mezzo di cloche. Le sue caratteristiche balistiche e d'impiego verifica continua della tensione e della frequenza di rete.
Il complesso funziona nel modo seguente: il problema ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] 'impiego comune dell'aereo nelle comunicazioni interne. La rete stradale ha uno sviluppo limitato ed è costituita essenzialmente per la qualità visuale dei materiali e per le tecniche locali e influirà nei lavori dei più rilevanti architetti attuali: ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...