TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] la ricezione, una per il sincronismo e l'ultima per i circuiti locali.
I traduttori sono di due tipi, meccanici, e dànno i telegrammi linee di collegamento proprie, ovvero quelle stesse della rete telefonica urbana: in quest'ultimo caso si usa ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] per le connesse industrie di preparazione e conservazione. Alle località del sud (foci del Columbia, del Fraser, Puget Sound nuova Guinea, alla Nuova Zelanda ecc. Nel complesso la rete dei cavi del Pacifico supererà, quando sarà ultimato il terzo ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] ₊₁−uj=-h₂ [f(xj,uj)+f(xj₊₁,uj₊₁)]. Per l'analisi dell'errore di discretizzazione locale τj(h) si ricorre al teorema di Taylor: poiché f(xj,yj)=y′(xj), si che può essere metallo solido o una fitta rete metallica, montato in modo da poter essere ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] conoscenza scientifica delle regioni circumpolari: e infatti una rete di stazioni di studio opportunamente distribuite (prima quella migrata qui dal S. dopo l'estinzione della flora locale, nell'età glaciale. Comunque, il rapidissimo verdeggiare e ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] semplici che possono essere efficacemente attuate in sede locale da ogni centro decisionale, dall'altro, procedure un sistema flessibile di produzione) è legata alla struttura a rete dei flussi di informazione, dei flussi di risorse e dei ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] alle popolazioni il contatto con l'orbis romanus mediante una rete di strade. La via principale andava da Boulogne-sur-Mer industria che non si limita a produrre solo per il mercato locale, ma alimenta l'esportazione. Due ne furono le forme ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] nel settore e nel clima dei Teatri Stabili, la cui rete nazionale si sviluppa non senza difficoltà, che la r. collaborando con un regista, A. Trionfo, che a Genova, in un locale sotto un bar, presentò per primo alla fine degli anni Cinquanta il teatro ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] di bronzo, con pomello sferoidale o piatto e discoidale. Varie località hanno restituito splendide lame di diversi tipi micenei, del tipo modo che nulla può dare un'idea più esatta della rete stradale dell'epoca romana quanto il sistema attuale delle ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] vene è arduo precisare. Certamente non esiste nella milza una rete di vasi capillari a perfetta tenuta come in tutti gli e presentano poi una tumefazione progressiva della milza con dolore locale sia dopo il riposo sia anche dopo qualche fatica. ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] salita invece all'8°.
Comunicazioni. - Giava ha una rete ferroviaria assai sviluppata (lunghezza totale 5500 km.). Una linea principale . Autore ne è Prapañca, il capo del buddhismo locale, umanista colto e raffinato; egli completò il suo poema ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...