Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] provoca a sua volta la costruzione di tutta una nuova rete di strade ordinarie, su cui dopo pochi decennî le una quantità d'acqua superiore a quella massima stabilita dai regolamenti locali d'igiene. Dei grassi e degli olî vegetali è vietata la ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] un corpo di viaggiatori bene selezionati; 4. una rete di informatori o propagandisti esiesa a tutti i centri; che i motori in genere e le dinamo dovessero essere installati in locali speciali o in spazî circondati da cancellate o da barriere, con la ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] la città assunse la forma rettangolare riaccordando la sua rete stradale con quella della centuriazione dell'agro, la in palazzo Pitti.
Tornò presto però a predominare la tradizione locale, cui si ispirarono i più degli architetti dell'Ottocento, da ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] montagne del ‛Irāq.
La Siria è solcata dovunque da una rete di alvei fluviali e torrentizî, fitta nelle regioni montuose, più . La Siria restava senza sovrani: donde il moltiplicarsi di dinasti locali, tra cui quelli di Emesa e di Calcide (tra Libano ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] si ha la legge di Ohm nella sua forma tipica
In una rete di circuiti, considerato un percorso chiuso qualunque, o maglia, vale, 'oscillazione semplice, con il minimo intorno alle ore 5 di tempo locale e il massimo fra le 19 e le 20; oppure una doppia ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] una perdita di capacità localizzatoria, poiché il "segno locale" è affidato a differenze nella frequenza e nella quale era stata un tempo supposta la presenza di un'ipotetica "rete nervosa diffusa" (Neuroencytium di Held) che contrappose i neurologi ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] che da una ferrovia metropolitana (28 km.), in parte sotterranea, in parte su viadotto (1893-1902), nonché da una estesa rete di ferrovie locali per le comunicazioni con i dintorni, specie con i varî centri del Wiener Wald e del Wiener Becken e da ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] al Roque de los Muchachos (Isole Canarie), la stessa località cioè dov'è situato il Telescopio nazionale Galileo (TNG). di un fenomeno scoperto alla fine degli anni Sessanta dalla rete di satelliti spia americani VELA, che avevano lo scopo di ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] (certamente privilegiata) del sistema sanitario. Nell'unità locale si riorganizzano le attrezzature per il controllo dell' lettori, ma il libro al lettore, attraverso una rete capillare di distribuzione. La biblioteca decentrata è composta ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] come del resto le fortificazioni precedenti, delle traccie nella rete delle strade attuali che hanno trovato nelle cinte di Ivi nel sec. XVIII si formò, è vero, una scuola locale che acquistò una sua fisionomia nella composizione dell'Ode e del Lied ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...