IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] testa l'industria meccanica, nelle sue varie specializzazioni.
La rete ferroviaria, lunga 11.800 km (contro i 9600 del 1939 La Yougoslavie, Belgrado 1954; R. Petković, L'amministrazione autonoma locale, in Iugoslavia (la Comune), Belgrado 1955; B. Ž. ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] i collegamenti stradali con l'URSS, ma la rete ferroviaria progettata nel 1976 è rimasta sulla carta.
Bibl , ma con un atteggiamento certo più moderato e con forti rilevanze locali (Hazara), venne a crearsi un'altra alleanza a otto di matrice ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] minerale di ferro, rame, oro, piombo, zinco, argento e uranio.
La rete stradale misura ormai oltre 90.000 km, di cui circa 30.000 asfaltate: di nascita di una gestione programmata delle risorse archeologiche locali e il momento d'inizio di una vera ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79)
Giuseppe MORANDINI
Leone BORTONE
Emilio LAVAGNINO
Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) [...] la grave crisi cui va soggetta l'industria marmifera. La rete ferroviaria statale misurava al 1° gennaio 1943 km. 1277 e l'autorità e il potere di rappresentanza della popolazione locale. La ritirata tedesca fu contrassegnata dovunque da episodî ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] cinesi soprattutto nella gestione dei marchi contraffatti.
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. – Capacità relazionale un medesimo blocco sociale con esponenti della classe dirigente locale, di creare rapporti tra le classi sociali, di ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] far prevalere le medie imprese integrate in un sistema locale altamente dinamico di piccole imprese a forte specializzazione. La indirizzate sia alle imprese di mercato sia ai servizi di rete, hanno condotto a un aumento della disoccupazione (la cui ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 546)
Manfredo Vanni
Il Piemonte su una superficie di 25.400 km2 ha (1961) una popolazione di 3.889.962 ab. (circa un tredicesimo della popolazione nazionale), [...] anni si nota una crisi nella mano d'opera; la popolaziane locale non si adatta più al malsano e faticoso lavoro.
Nel complesso nell'ultimo decennio il turismo dal miglioramento della rete stradale e ferroviaria e soprattutto dalla costruzione di ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] corrispondenti valori medi italiani. Fa, invece, eccezione la rete stradale, il cui apparente sovradimensionamento in rapporto alla di un Piano regionale dei trasporti, affidato alla locale università, i cui obiettivi si concretizzano nel riassetto ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] è tipicamente oceanico, con inverni miti ed estati fresche. In alcune località il febbraio è un po' più rigido del gennaio, in altre e Nakskov nell'isola di Laaland.
Ferrovie. - La rete ferroviaria è molto estesa; essa misurava nel 1928 ben 55591 ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] maschi senza distinzione di religione in tutta l'Albania, variando solo localmente l'altezza e l'ornamentazione. Del resto vi sono tra il di Scutari e della valle del Drin con la rete ferroviaria iugoslava.
La circolazione monetaria è affidata alla ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...