Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] venti anni la tecnologia w. è stata adottata nell’informatica per creare reti locali senza fili (WLAN, Wireless Local di telefonia cellulare.La possibilità di intercettare un segnale rende una rete senza fili più vulnerabile di una cablata. L’uso di ...
Leggi Tutto
Diritto
Provvedimento con il quale il pubblico ministero chiede al Giudice per le indagini preliminari, entro i termini di durata massima previsti per il compimento delle indagini, di archiviare la pratica [...] notizie di reato (art. 415 c.p.p.).
Informatica
Nell’ingegneria informatica, processo che consente di conservare i dati, i documenti ’efficienza complessiva. Grazie alle moderne tecnologie di rete, è inoltre possibile gestire quasi interamente da ...
Leggi Tutto
INFN Sigla di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato con d. m. nel 1967, che promuove, coordina ed effettua [...] , dei rivelatori, degli acceleratori di particelle, dell’informatica, con notevoli ricadute a beneficio dell’industria italiana. ricerche archeometriche e su beni culturali, applicazioni informatiche quali il grid computing (calcolo distribuito su ...
Leggi Tutto
Oggetto o prodotto, artigiano o industriale, che serve come gioco ai bambini.
G. in forma di statuette di animali e bambole sono attestati in Egitto e in Grecia, dove era largamente diffuso anche il gioco [...] comincia la produzione industriale dei soldatini di piombo, compaiono la rete per cacciare farfalle e i giochi della corda e dei stata determinata dall’avvento della televisione e dell’informatica. Questa rivoluzione, oltre a produrre un certo ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] apr. 2010 l’uscita dell’iPad, prodotto dell’azienda informatica Apple, ha rivoluzionato il concetto del t. trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta la rete Wi-Fi e 3G per collegarsi a Internet. Finalizzato ...
Leggi Tutto
Opportuna disposizione geometrica di più elementi dello stesso tipo, collegati per mezzo di un conveniente sistema di interconnessione. Si distinguono gli a. lineari, nei quali gli elementi sono disposti [...] di a. di elementi di tipo analogico, la rete di interconnessione degli elementi deve realizzare opportuni vincoli sulle di territorio che si desidera servire.
A. processor In informatica, elaboratore parallelo costituito da un certo numero di unità ...
Leggi Tutto
Organo di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea (UE), con sede all’Aia, competente per le indagini e le azioni penali riguardanti almeno due Stati membri dell’UE e relative a gravi forme di criminalità. [...] falsificazione di monete, riciclaggio di denaro sporco), la criminalità informatica, la frode e la corruzione, la partecipazione a organizzazioni rapporti privilegiati con l’Europol, la Rete giudiziaria europea (costituita da magistrati di ...
Leggi Tutto
Swartz, Aaron. – Programmatore e attivista per le libertà digitali statunitense (Chicago 1986 - New York 2013). Avvicinatosi precocemente al mondo dell’informatica grazie al padre, fondatore di una società [...] fino a 35 anni di carcere - Swartz si è tolto la vita: divenuto icona dell’attivismo per i diritti civili in rete e per la libertà di informazione nell'era digitale, sulla sua complessa parabola esistenziale il regista B. Knappenberger ha girato nel ...
Leggi Tutto
Enciclopedia presente esclusivamente nella rete Internet, nata nel 2001 su progetto di J. Wales e L. Sanger, pubblicata al 2020 in 285 lingue e gestita dalla Wikimedia foundation inc., fondazione senza [...] strutturato sul modello “wiki” (dal termine hawaiano wikiwiki, «veloce») e permette a qualsiasi internauta, anche non esperto di informatica, di creare e modificare le voci dell’enciclopedia. La stesura e il controllo dei contenuti sono affidati alla ...
Leggi Tutto
In informatica, il termine m. assume differenti significati a seconda di quale aspetto dello scambio di informazioni venga privilegiato. In generale, un m. è un insieme di informazioni organizzate in modo [...] m. (corpo e involucro).
Commutazione di messaggi
Tecnica di comunicazione (ingl. message switching) tra i diversi terminali di una rete di elaboratori secondo la quale ciascun terminale invia i propri m. a un unico nodo centrale che li memorizza per ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...