Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] sebbene ancora in via di sviluppo, nel campo della tecnologia informatica.
Per risollevare in parte l’economia, Islamabad si sta che nelle aree rurali raggiunge il 60%. Anche la rete di distribuzione elettrica non è efficiente e gli sprechi ammontano ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] , poi col ricorso alla subfornitura. Nelle imprese a struttura reticolare il centro nevralgico è collegato per via informatica da un lato a una rete di produzione decentrata, formata spesso da parecchie centinaia di subfornitori, e dall'altro a una ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] su uno stesso tratto.
Per stabilire la percorribilità di una rete, basta analizzare la natura dei suoi nodi: se sono tutti indietro») il metodo ideato da Gauss è attualmente usato in informatica per la risoluzione di problemi di varia natura.
6.4 ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] il modello della città nuova per cercare un insediamento comodamente accessibile, facilmente integrato in una rete di telecomunicazioni e di trasmissione informatica, dove ogni iniziativa è possibile, sia per quanto concerne le costruzioni d'uso, che ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] con l'invenzione della scrittura, della stampa e dell'informatica (v. Cardona, 1990). Una collettività senza linguaggio, compiere), e a questo scopo deve essersi sviluppata una complessa rete di vie nervose per collegare cervello e muscoli. D'altro ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] (calcolare, gestire testi, audio, video, connettersi in rete, controllare dispositivi periferici di vario tipo) con la stessa per l’intero settore dell’elettronica e della nascente informatica. In questo contesto, la posizione dell’Europa, più ...
Leggi Tutto
Intelligenza
Domenico Parisi
Introduzione
Il contributo che la scienza, e in particolare le scienze sociali, ha dato alla comprensione del fenomeno dell'intelligenza è difficile da valutare e, in un [...] allo studio della mente gli stessi concetti che l'informatica ha sviluppato per parlare dei calcolatori. Il calcolatore crescendo o diminuendo, nel corso dell'apprendimento. Un modello a rete neurale deve cercare di dar conto, nello stesso tempo, ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] Bibliografia.
1. Introduzione
Come molti altri termini nel settore dell'informatica, database, o 'base di dati', può essere usato di basi di dati distribuite su vari elaboratori (connessi in rete locale o anche geografica; v. Özsu e Valduriez, 19992) ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delle informazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] chiavi attraverso canali non sicuri come la rete Internet.
Scopi e applicazioni
La crittografia riveste scorso dall’ibm per superare l’analisi esaustiva operata tramite risorse informatiche. Il des si basa su una serie di sostituzioni e ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] produca una vera frattura, con interruzione completa della rete vascolare ossea tra i due frammenti.
a) Aldegheri e altri, 1989).
Attualmente sono disponibili programmi informatici che rendono possibile, manipolando un'immagine fotografica, ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...