GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] Ottanta, l'offerta di GIS sul mercato dell'informatica è aumentata rapidamente tanto che oggi si possono contare l'ampia possibilità di accesso alle banche dati in rete telematica.
Molte discipline utilizzano i sistemi informativi geografici ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] definita, costituiscono una nuova fase evolutiva che incrocia la rete Internet (ma si differenzia dal web) insieme ai dispositivi Il testo prefigurava nuove funzionalità di architetture informatiche, economiche e legali, prendendo spunto da iTunes ...
Leggi Tutto
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto [...] realizzazione videoartistica e della sua diffusione.
La civiltà informatica, con la conversione dei segnali visivi e sonori nelle gallerie d’arte; e per la condivisione e promozione in rete, tramite i siti personali e i social network, del proprio ...
Leggi Tutto
– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] tecnologie della comunicazione in rete.
Geoinfografica di Isabelle Dumont. – Una prima accezione del termine infografica si riferisce semplicemente alle innumerevoli possibilità che i moderni supporti informatici offrono alle tecniche grafiche ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] modernizzazione non si è, però, affiancato un parallelo consolidamento della rete urbana. I centri di Nuoro (36.567 ab.) e Oristano consolidamento di attività a forte contenuto tecnologico (informatica e ICT, Information and Communication Technology) ...
Leggi Tutto
OLFATTO
Giuseppe Luzi
(XXV, p. 264)
Indagini di vario ordine hanno consentito utili approfondimenti su differenti aspetti della funzione olfattoria, principalmente sui meccanismi della ricezione degli [...] strutturano lo strato profondo del bulbo olfattorio formando una fitta rete, sono connessi con le cellule mitrali e con la elaborato un modello interpretativo che utilizza alcuni principi di informatica e che si propone di spiegare la diversità degli ...
Leggi Tutto
(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696)
Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] diverse (turismo, editoria, riconversione industriale e informatica). Con decreto legge del governo Amato del m3 di gas naturale, di cui 15,2 miliardi in Italia.
Alla rete dei metanodotti sono collegati 3714 comuni italiani, pari a una popolazione di ...
Leggi Tutto
Grazie ai progressi congiunti dell'informatica e delle tecnologie della comunicazione, e grazie anche al fiorire in tutto il mondo di iniziative pubbliche e private, sono nate nel WEB (World Wide Web) [...] le politiche culturali dei paesi avanzati e di grandi operatori del WEB, consapevoli dell'importanza di trasferire in rete la cultura di base e di arricchire i percorsi culturali e formativi con documenti tradizionalmente segregati o poco accessibili ...
Leggi Tutto
U2
Stefano Oliva
Gruppo rock irlandese, formatosi a Dublino nel 1976 dall’incontro tra il cantante Bono Vox (nome d’arte di Paul David Hewson, n. 1960), il chitarrista The Edge (nome d’arte di David [...] del film The Million Dollar hotel (2000).
La rete è invece il canale utilizzato dalla band negli ultimi in occasione del lancio di alcuni nuovi prodotti, l’azienda informatica Apple ha distribuito gratuitamente l’album Songs of innocence a tutti ...
Leggi Tutto
METANODOTTO
Giampaolo Bonfiglioli
(App. IV, II, p. 456)
Oltre alle azioni tendenti a migliorare gli acciai delle tubazioni e ad aumentare il rendimento delle centrali di compressione riducendone altresì [...] tecnologie per la sorveglianza e la manutenzione dei m., facendo largo uso di sistemi elettronici e avvalendosi dell'informatica.
Nel 1990 la rete mondiale dei m. ha trasportato 2100 miliardi di m3 di gas naturale, consentendo così di coprire il 22 ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...