La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] , che sfruttano a pieno i notevoli progressi dell'informatica in questo campo. In b., la difficoltà maggiore sono perlopiù centralizzate, cosa che garantisce l'accesso via rete alle stesse informazioni da parte di tutta la comunità scientifica ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] scientifiques, Parigi 1971; J. Van Duyn, Documentation manual, Filadelfia 1972; P. Bisogno, Schema per una rete d'informatica nel settore della documentazione scientifico-tecnica. Elementi preliminari, Roma 1972; B. C. Vichery, Information systems ...
Leggi Tutto
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] e interazione dell’utente con i servizi erogati attraverso la rete I., l’ultimo decennio, infatti, è stato testimone della ’interconnessione globale di un enorme numero di sistemi informatici e nel fluire delle informazioni al suo interno), ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] 'interno del Dipartimento della Difesa statunitense nel 1967, della rete telematica, estesa negli anni Settanta a tutte le università il tratto 'astorico e acosmico', dovuto alla matrice informatica, dell'arte digitale - si potrebbe anche dire, con ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] la disponibilità delle banche dati genomiche e dei mezzi informatici che ne consentono la consultazione e, soprattutto, mezzo di opportuni programmi che sono facilmente disponibili in rete: Mascot (http://www.matrixscience.com), Matrix Science Ltd ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] Kuwait (1991) e incentrata sulle applicazioni militari della tecnologia informatica, mira a consolidare e mantenere almeno fino alla metà sciita in Irān, ma proclamata nel 1996 dalla 'rete' (al-Qā̔ida) delle organizzazioni di resistenza islamica ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] e affermati, vanno diffondendosi sistemi che utilizzano l'informatica distribuita, spesso per gestire la cooperazione a livello la National Library di Ottawa coordina lo sviluppo di una rete di collegamento decentrata tra le b. del paese, mentre ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] nelle altre amministrazioni.
Descrizione archivistica, standard e sistemi archivistici
L'utilizzazione delle tecnologie informatiche e telematiche, la dimensione della rete come spazio e strumento di comunicazione hanno posto in primo piano le ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] digitali) e a quelle software e infrastrutturali (ossia programmi per computer, reti ad alta velocità, cultura di rete e informatica). È peraltro incontrovertibile che sia il digital divide, la spaccatura digitale che separa i Paesi in via di ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] ai fini dello sviluppo agricolo, ha avuto anche l'ampliamento della rete ferroviaria con due lunghi tronchi, che uniscono el Obeid a Nyala, raccolti e usati con tecniche assai moderne dal centro d'informatica di Parigi. Le culture del "gruppo x" e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...