Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] il governo ha deliberato di dotare il Paese di una rete di previsione dei maremoti che dovrebbe essere attiva entro il è destinata ai mercati esteri (l'U. I. esporta questi prodotti informatici in più di cento Paesi) e, mediamente, il valore del ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] ferrovie, ristrutturate, privatizzate e collegate alla rete dell'Europa continentale sullo scorcio del trascorso millennio tra scuole e imprese, e fu ampliata la dotazione informatica e tecnologica delle scuole. Lo Stato introdusse infine una ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] dei flussi in una rete assegnata (per es., una rete stradale, una rete telefonica, una rete di elaboratori, ecc interi, hanno avuto un notevole sviluppo con l'affermarsi dell'informatica, le cui funzioni sono essenzialmente di tipo binario, e con ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] svolta e incontro; AC/DC (2002) ospitata nei negozi di informatica e nuove tecnologie di Akihabara, la cosiddetta electric city di espressioni d'arte in Internet come Net_Condition, (ancora in rete dal 1999) curata da P. Weibel per lo ZKM (Zentrum ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] nato nel 1987. Si giunge fino ai p. d'informatica applicata ai diversi campi della ricerca e a quelli legati al le scienze storiche ed economiche.
Nell'ambito dello sviluppo della rete SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale), che alla fine del 1993 ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] reti di Petri o reti di code). Casi tipici di sistemi a rete sono: i flussi di parti in una fabbrica, i flussi di informazione una sua rappresentazione astratta (generalmente attraverso un supporto informatico), e che comporta non un'azione effettiva, ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] e oggi più che mai di essere connessi tra loro e alla rete web. L’interaction design è, infatti, una nuova disciplina che « È chiara la derivazione di questo fenomeno dall’espansione dell’informatica e del digitale, che ha portato l’umanità a un ...
Leggi Tutto
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] elettrici.
L'impiego diffuso dell'elettronica e dell'informatica nella costruzione di componenti e impianti per uso civile all'apparato, mentre blocca eventuali segnali provenienti dalla rete di alimentazione. Nelle prove d'immunità o suscettibilità ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
Studi superiori, università, ricerca
L'istruzione superiore (detta anche terziaria) comprende almeno tre diversi indirizzi o tipi di corsi, peraltro diversamente organizzati [...] , Israele e altri), in settori considerati strategici (nanotecnologie e robotica, informatica, microelettronica, neuroscienze, medicina, applicazioni dell'astrofisica, tecnologie di rete e per il web, biodiversità e genetica, agricoltura avanzata e ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] parte raggiungeva apprezzabili dimensioni, ma, anche grazie alla fitta rete di relazioni con i numerosissimi nuclei di lavoranti a domicilio Si è registrata anche l'introduzione dei sistemi a matrice informatica (CAD, CAM) per la guida del disegno e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...