PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] network del gruppo Saatchi & Saatchi, la cui rete internazionale comprende 34 uffici nell'Europa centrale e dell materia di pubblicità ingannevole, in Diritto dell'informazione e dell'informatica, 8 (1992), pp. 259 ss.; Id., Pubblicità ingannevole ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di esercizio è di 250 km/h.
Il programma prosegue per la rete delle Ferrovie dello Stato con un complesso di opere di grande interesse strategico, affari legali, sistemi ad alta velocità, informatica, e istituto sperimentale). L'ente, al fine ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] telefonici. In crescita gli utenti di Internet, anche se la rete è soggetta a uno stretto controllo governativo.
Benché la sfida prioritaria privata, il disincanto ideologico, la rivoluzione informatica e della comunicazione; l'approfondimento della ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] spesso usate reti multistadio, in cui uno stadio della rete permette il collegamento di un processore a pochi altri di di altri e., per le operazioni su basi di dati (v. informatica, in questa Appendice). Il loro uso e la loro diffusione sono limitati ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] organi. S'inseriscono, pertanto, nel quadro generale dell'informatica vivente, comprensivo di tutto il sistema neuro-endocrino-metabolico In Celenterati come Hydra esse si trovano nella rete nervosa dell'ipostoma e controllano i fenomeni dell' ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] tecnologie aeronautiche, in particolare dell'elettronica e dell'informatica, persegue l'obiettivo della riduzione del ''rischio aereo differenza è dovuta in parte alle caratteristiche della rete servita e alle condizioni generali di esercizio di ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] di Kubrick contribuì ad avviare il dibattito su arte e informatica. Nel 1975 G. Lucas fondò la ILM (Industrial digitali, specialmente per opere il cui soggetto è il mondo televisivo o la rete Internet, come The center of the world (2001) di W. Wang, ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] lingue straniere, forme di educazione tecnica, di alfabetizzazione informatica e di altre attività didattiche. L'allargamento dell' significativi sotto il profilo pedagogico.
La razionalizzazione della rete scolastica sul territorio (a cui si è fatto ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] sul supporto digitale), dallo streaming o download di un film sulla rete (la possibilità di visionare o scaricare un film sul computer o la particella info rinvia infatti al mondo dell’informatica e dunque al ruolo determinante svolto in tale caso ...
Leggi Tutto
Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] da riprendere. La minitelecamera trasmette le immagini a una rete di sensori fissati sull'addome e collegati a un miniregistratore le radiazioni dovranno percorrere. Un programma informatico tradurrà le immagini in una dimensione tridimensionale ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...