di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] a qualche forma di protezione ambientale, contro una media del 13% nel resto del mondo. La produzione di energia elettrica è raddoppiata nei di persone erano povere, di cui 66 milioni estremamente povere. L’elevata disuguaglianza della distribuzione ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] lettori, ma il libro al lettore, attraverso una rete capillare didistribuzione. La biblioteca decentrata è composta generalmente da una sede il trasporto di energia vanno citate in primo luogo le centrali di produzione di energia elettrica (centrali ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] di energia elettrica ha beneficiato soprattutto del potenziamento della centrale termoelettrica didi commercio fisso). La grande distribuzionedi attivare una nuova corrente internazionale di traffico sulla direttrice UdineSalisburgo-Monaco. La rete ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] eseguito l'esame diagnostico o l'intervento terapeutico (dovuti alla retedidistribuzione dell'energia elettrica, ai reattori delle lampade fluorescenti, ai motori elettrici degli ascensori ecc.) inducono, in genere per accoppiamento capacitivo (ma ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] distribuzione ha richiesto la realizzazione di una rete imponente di condotte (quasi 160.000 km di gasdotti e 90.000 didi prodotti chimici a Černoreč´e, 1918-19, di V. Vesnin; centrale elettricadi Volchov, 1919-26, di O. Munc, ecc.), complessi di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] (optical network unit) provvede a convertire il segnale ottico in elettrico e a distribuirlo all’interno dei locali. Si tratta quindi di una configurazione estrema in cui non si utilizza la retedidistribuzione in rame. Se l’ONU è collocata al piano ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] la scelta per la separazione giuridica tra le attività di trasmissione o distribuzione e le altre attività elettriche (artt. 10 e 15) e per un sistema regolamentato di accesso alla rete “basato su tariffe pubblicate, praticabili a tutti i clienti ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] sia per usi termici sia per produzione di energia meccanica o elettrica.
Gas d’aria
Miscela gassosa combustibile, normale retedidistribuzione. Talvolta la rievaporazione viene sfruttata come sorgente di freddo per la conservazione di derrate ...
Leggi Tutto
telefonia Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni. Il procedimento di realizzazione della trasmissione telefonica può essere così schematizzato: l’apparecchio [...] retedidistribuzione e per la parte rimanente con i raccordi di utente. La retedidistribuzione si suddivide in una rete intorno alla metà del secolo idee per la realizzazione di telefoni elettrici furono concepite e sviluppate, tra gli altri, dagli ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] disponeva di una rete mondiale di stazioni sismografiche, si poté conoscere quale fosse la distribuzione globale sono verificate per intervalli di tempo da pochi mesi a due anni prima del terremoto. Fra i precursori elettrici si deve ricordare anche ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...