Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] è facile quando si parla di una rete artificiale. Poiché l'intera rete è implementata all'interno di un grande computer convenzionale, siamo in grado di seguire il livello di attivazione temporaneo di ogni cellula della rete a ogni stadio della sua ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] la via lessicale: a parte i prestiti da lingue straniere (blue jeans, computer, ecc.) basti pensare a parole come "cuoco" o "quota", dove di una organizzazione cerebrale atipica, con conseguente difficoltà a stabilire un'efficace retedi connessioni ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] cellulare. Questo metabolismo è una complicatissima retedi reazioni anaboliche e cataboliche che, rispettivamente , 33, 1389-1404.
FONTANA, W., SCHUSTER, P. (1987) A computer model of evolutionary optimization. Biophys. Chem., 26, 123-147.
FONTANA, W ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] dell'elaboratore. D'altra parte, nel caso di una retedi elaboratori, le frequenze relative delle diverse CPU collegate Sun i programmi per un personal computer IBM-compatibile.
Una simulazione di un elaboratore è chiamata elaboratore virtuale. ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] Anche alcuni programmi dicomputer possono evolvere rispetto ad altri. È sempre più di moda parlare di unità di evoluzione culturale o sistema del metabolita di superficie, la retedi reazioni che ne emerge è il nucleo di un presunto metabolismo ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] dai confini di una certa area) ma hanno anche una fitta retedi connessioni intrinseche (locali, all'interno di un'area di forme più complesse.
Le colonne sono spesso considerate come strutture solide, come assi da carpentiere o chip di un computer, ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] fit sui dati di addestramento e la capacità della retedi generalizzare, cioè di funzionare in modo corretto su nuovi insiemi di dati. Sono del personale, progettazione assistita dal computer, e così via.
Controllo di processi
Il controllo è l'azione ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] rete. La classificazione o l'identificazione di uno stimolo visivo viene realizzata da una retedi real-time face recognition system using custom VLSI hardware. IEEE workshop on computer architectures for machine perception, 12, 58-66.
LIBRANDE, S. ( ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] di un buon modello non equivale di per sé alla formulazione di una teoria. Anche se disponessimo di modelli e simulazioni al computer molto più dettagliati e realistici didi emissione e a uno stato quiescente. Una retedi N neuroni di questo ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] normale ritmo. Se si riproduce un canto aritmico utilizzando il computer e lo si fa ascoltare alla femmina come prestimolo, si di una retedi geni che forma una matrice interconnessa in grado di produrre i circuiti e la capacità di trasmissione di ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...