Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] di un buon modello non equivale di per sé alla formulazione di una teoria. Anche se disponessimo di modelli e simulazioni al computer molto più dettagliati e realistici didi emissione e a uno stato quiescente. Una retedi N neuroni di questo ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] analizzatore automatico per la chimica clinica, di un contaglobuli per le analisi ematologiche, di un analizzatore per le urine e di un computer per la gestione del collegamento tra le apparecchiature e la rete telefonica. L'unità centrale, invece, è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] con tubi termoelettronici, poi noto come Atanasov Berry computer e indicato con la sigla ABC.
Il primo reattore . Byers, della University of Chicago. Oltre a una retedi 55 stazioni di misurazione con strumenti a terra, operano 6 stazioni a ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] è un frutto. Potreste anche associarlo a un particolare tipo dicomputer, oppure al fisico lsaac Newton. Potreste anche rievocare un lungo termine della rete neuronale abbia consentito alle cellule della corteccia IT di sviluppare la selettività ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] disabile. Per es., un design accessibile è quello che permette di utilizzare la rete web o un computer in maniera funzionale alle proprie esigenze. Perché tutti possano navigare in rete senza penalizzazioni dovute a disabilità, il W3C (World wide web ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] possono essere simulati al computer utilizzando i dati disponibili sulle reti alimentari. Un esempio di questo tipo direte è riportato nella fig. 3A, che mostra la struttura delle interazioni tra specie nella retedi Silwood Park, nel Berkshire ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] modo diverso dai processi algoritmici implementati nel computer e, nel raccogliere e selezionare i in una retedi relazioni sociali. Le caratteristiche prese in esame sono le sensazioni di benessere e sofferenza e, quindi, la capacità di portare a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] l’Istituto nazionale di genetica per la cerealicoltura, e organizzò una vera e propria retedi stazioni di prova sul territorio dei tessuti o i primi utilizzi dei computer per stabilire le relazioni di parentela), ciò che preme sottolineare è il ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] prestazioni grafiche e di calcolo degli attuali computer: congiuntamente alla velocità di scansione, stanno rendendo 4.20 A, B consente un confronto tra una retedi neuroni artificiali e una di neuroni naturali. Non è lecito spingere l'analogia molto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La genesi della vaccinologia
Anne-Marie Moulin
La genesi della vaccinologia
Il termine vaccinologia è stato coniato nel 1975 dal celebre [...] computer le informazioni provenienti dai laboratori di tutto il mondo, il biologo lavora al 'progetto' di Ginevra una cattedra di vaccinologia. L'OMS ha promosso anche l'istituzione di una retedi esperti del settore in grado di fornire agli ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...