ceramica e porcellana
Nicola Nosengo
Materiali che hanno fatto la storia
Dalle antiche anfore fino alle più moderne applicazioni industriali, i materiali come la ceramica e la porcellana hanno avuto [...] , dopo la cottura, presentano una superficie composta da una retedi pori concatenati e sono permeabili a gas e liquidi. I tazze e teiere ma anche per interruttori elettrici, parti dicomputer o parti dei motori delle automobili. La tecnica della ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Mario Lucertini
L'o. si basa sull'utilizzazione di un insieme di metodologie derivanti da diverse scienze, anche applicative, quali matematica, economia, ingegneria e informatica. A partire [...] di traffico in una retedi trasporto, dimensionamento e gestione del traffico in una retedi trasmissione dati, pianificazione dei lavori di costruzione di un edificio, attribuzione di 1976, New York 1979².
Computer and job-shop scheduling theory, ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] di natura diversa (carta, pellicole, lastre, soluzioni dicomputer to film o computer to plate). Per ragioni di controllo e di alleggerimento del processo di dei grafismi separate tra loro da una retedi sottili pareti, sulle quali poggia un ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] con il ricorso a una rete integrata e adeguata di impianti, che tenga conto delle di particolari categorie di rifiuti.
a) Beni durevoli: consistono negli apparecchi di uso domestico quali frigoriferi, surgelatori, congelatori, televisori, computer ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] sono dotati di resistività elettrica. Questo significa che solo una parte dell'energia che viene immessa nella rete è resa giornali elettronici all'abbigliamento, e passando per computerdi concezione finora immaginata solo nella fantascienza.
Nel ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] da quella animale è proprio tale capacità di espressione simbolica, su cui si basa tutto il cordless, le agende elettroniche, il computer portatile, il 'mobile-office', che hanno metallico o ancora corpetti in rete plastificata (strada che anche ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] di serie, compatibili con l’esigenza dell’utilizzatore di considerarli personalizzati. Il progettista, sulla base di linguaggi codificati, può impartire ordini, entrando nella retecomputer. Oggi con l’introduzione e la diffusione di impianti di ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] governo delle varie fasi è affidato a un computer che, mediante dispositivi di misura, provvede anche al controllo dimensionale del pezzo per biforcazioni o incroci, controllati tramite la rete informatica di supervisione, gli AGV (auto;mated guided ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] , per molti decenni, un potenziamento e miglioramento della rete stradale.
Non deve stupire quindi che, alla fine disegno al CAD (Computer Aided Design), risultò altrettanto fondamentale, anche sul piano del contenimento dei costi, di quello che era ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] ecc.), storicamente contenuti in involucri di legno o di materiali sintetici, marroni o neri (anche se oggi il colore dei nuovi strumenti, ad es. decoder o lettori di CD e DVD, fino agli odierni computer portatili, è grigio o comunque metallizzato ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...