• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
750 risultati
Tutti i risultati [750]
Informatica [107]
Temi generali [83]
Economia [55]
Medicina [52]
Biologia [49]
Ingegneria [39]
Diritto [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [39]
Comunicazione [24]
Arti visive [32]

ebook reader

NEOLOGISMI (2018)

ebook reader (eBook reader), loc. s.le m. inv. Lettore di libri elettronici. • Le parole non sono più stampate su fogli di carta rilegati, ma vivono in una dimensione digitale, dalla quale vengono tratte [...] che appaiano sullo schermo di un computer, di un tablet pc (dei computer piatti a tutto schermo) o di un ebook reader ( accanto agli scaffali per la consultazione dei libri convivono infatti la rete wi-fi, i tablet e gli ebook reader per i contenuti ... Leggi Tutto
TAGS: LIBRO ELETTRONICO – SMARTPHONE – STREAMING – TABLET – WI-FI

uploadare

NEOLOGISMI (2018)

uploadare v. tr. Trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete. • Aprire un sito, inserire qualche link, uploadare un paio di video su You Tube è sufficiente [...] una conquista dei cuori e delle menti con una strategia militare che puntasse alla «missione compiuta» nel breve termine di una stagione elettorale. [Barack] Obama (e/o chi per lui) non ha trascurato nulla. (Gabriele Romagnoli, Repubblica, 6 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – ABRUZZO – MODEM – INGL

avatar

Lessico del XXI Secolo (2012)

avatar avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] a. in maniera particolareggiata. L’a. supporta il concetto di identità o presenza digitale individuale, fornendo ad altri componenti di una determinata rete sociale digitale uno strumento di riconoscimento, e lo estende nei termini dell'identità ... Leggi Tutto

casino virtuale

NEOLOGISMI (2018)

casino virtuale casinò virtuale loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica. • Arriva, assolutamente legale e con la benedizione dei Monopoli di Stato, [...] da un angolo all’altro del paese [...], il popolo che di notte arrossa i suoi occhi davanti ai tavoli verdi del web, l’azzardo, ha sequestrato sette computer e il server di collegamento, centinaia di cedole di avvenute scommesse online verso il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONOPOLI – CASTAGNI – MALTA

cyberspionaggio

NEOLOGISMI (2018)

cyberspionaggio (cyber-spionaggio), s. m. Spionaggio esercitato mediante la rete telematica. • «Per quanto riguarda il cyber-spionaggio, non è solamente una manifesta ipocrisia tra alleati e partner, [...] 2014, p. 14, Esteri) • Le navi militari (e civili) sono giganteschi computer flottanti. [...] Teoricamente sono «piratabili», perfino nei sistemi di tiro delle artiglierie e dei missili di bordo, infettandone i software. Sarebbe un caso eminente ... Leggi Tutto
TAGS: VLADIMIR PUTIN – AMERICA LATINA – DIRITTI UMANI – ITAR-TASS – BOLOGNA

CAPTCHA

Lessico del XXI Secolo (2012)

CAPTCHA (in it. <kàpča>) s. m. invar. – Sigla di Completely automated public turing test to tell computers and humans apart. Test completamente automatico per distinguere i computer dagli esseri [...] che appaiono deformati, per impedire l’accesso a determinati servizi in rete – per es. la creazione di account (come e-mail o servizi web) o la conferma nella compilazione di form (in particolare nei commenti dei blog) – mediante software automatici ... Leggi Tutto
TAGS: INVAR

multielaborazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

multielaborazione multielaborazione modalità di operare di un elaboratore che risolva un problema distribuendo l’elaborazione dei dati a due o più cpu presenti nella macchina, oppure a più elaboratori [...] contemporaneamente ai diversi processori presenti nel calcolatore o a più calcolatori messi in rete. La programmazione con i processori o i computer in parallelo deve prevedere quindi i giusti carichi di lavoro da destinare ai vari calcolatori. ... Leggi Tutto
TAGS: MULTIPROGRAMMAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – CPU

One laptop per child

Lessico del XXI Secolo (2013)

One laptop per child <u̯ḁ'n lä'ptop pë čàild>. – Organizzazione non profit il cui obiettivo è fornire, grazie alle tecnologie digitali e alle reti, opportunità educative ai bambini che vivono nelle [...] ’utilizzo da parte di ogni formando e ogni formatore di un personal computer, o altro dispositivo digitale, portatile, connesso alla rete, secondo un rapporto 1:1 e una prospettiva di estensione dell’ambiente di apprendimento al di fuori del contesto ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON PROFIT – NICHOLAS NEGROPONTE – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – BOSTON

sharing

Lessico del XXI Secolo (2013)

sharing <šèëriṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Uso condiviso di una risorsa informatica per garantirne il miglior sfruttamento o per distribuire liberamente informazioni all’interno di un [...] dei computer. Nei significati più recenti, nati con l’avvento di Internet e del web, lo s. si riferisce alla pratica di condividere contenuti digitali con altri utenti. La condivisione avviene solitamente mediante il trasferimento in rete della ... Leggi Tutto

web server

Lessico del XXI Secolo (2013)

web server <u̯èb së'ëvë> (it. <... sèrver>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma che, utilizzando il modello client/server e il protocollo HTTP (Hypertext transfer protocol) [...] ’ultimo può essere installato all'interno di un computer non dedicato esclusivamente alla fornitura di servizi per la rete allo scopo di verificare, in ambito locale, il funzionamento di un sito web prima di renderlo disponibile o per consentire l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 75
Vocabolario
computer ottico
computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali