• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
750 risultati
Tutti i risultati [750]
Informatica [107]
Temi generali [83]
Economia [55]
Medicina [52]
Biologia [49]
Ingegneria [39]
Diritto [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [39]
Comunicazione [24]
Arti visive [32]

slow journalism

NEOLOGISMI (2018)

slow journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo lento, che persegue un’elaborazione accurata e meditata delle notizie e delle informazioni raccolte. • «Qualche tempo fa una nostra giornalista è stata molto [...] Paul] Salopek porta nello zaino un telefono satellitare e un computer portatile. Aggiorna costantemente il suo blog e ogni tanto era della rete contrappone il suo slow journalism, una filosofia che per sua stessa ammissione ricorda quella di Slow ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – DIEGO DELLA VALLE – SOLE 24 ORE – STATI UNITI – SLOW FOOD

network society

NEOLOGISMI (2018)

network society loc. s.le f. La società che si esprime e entra in relazione attraverso la rete telematica. • «Il futuro in anteprima», attraverso l’informazione, con le sue fonti, e il Mediterraneo. [...] ] Brand a coniare quel «stay hungry, stay foolish», che divenne poi il credo di [Steve] Jobs. Il freak di San Francisco intravide per primo nei computer, nella «Network Society» e nella commistione dei saperi della dimensione digitale la nuova strada ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D’ITALIA – SAN FRANCISCO – MASS MEDIA – TORINO – EUROPA

iperlink

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

iperlink Mauro Cappelli Volgarizzazione del termine inglese hyperlink, spesso abbreviato semplicemente in link, rappresenta un collegamento ipertestuale in grado di rinviare a un contenuto informativo [...] di esso. La possibilità di navigazione ipertestuale rappresenta uno dei principali ingredienti del successo della rete. La presenza di XML è possibile creare link multidirezionali, detti XLink, i quali offrono maggiori funzionalità. → Computer science ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

ransomware

NEOLOGISMI (2018)

ransomware s. m. inv. Programma maligno che limita o impedisce l’accesso al dispositivo sul quale si installa a insaputa dell’utente, richiedendo un riscatto da pagare per ripristinare l’uso normale [...] nostri personal computer, di solito tramite finti allegati mandati da mittenti sconosciuti o fasulli; eludono i controlli degli antivirus e rapidamente criptano tutti i documenti. A quel punto parte la trattativa usando una rete Internet parallela ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – ANTIVIRUS – INTERNET – MALWARE

scienziato dei dati

NEOLOGISMI (2018)

scienziato dei dati loc. s.le m. Chi è esperto nell’analisi e nell’interpretazione di rilevanti quantità di dati informatici. • Dino Pedreschi, professore ordinario di Informatica all’Università di Pisa, [...] diverse forme di rappresentazione, cosa suggeriscono i dati». (Giuditta Mosca, Sole 24 Ore, 26 ottobre 2014, Nòva24, p. 12) • È il nuovo paradigma della Rete, grazie al quale il software, i servizi e i dati non stanno sul nostro computer ma su una ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PISA – INFORMATICA – SOLE 24 ORE – TENARIS

file system

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

file system Mauro Cappelli Sistema di gestione dei file che determina le modalità di assegnazione dei nomi, memorizzazione e organizzazione all’interno di un volume di archiviazione. Un file system [...] di un dispositivo di archiviazione (è il caso di NFS, Network file system, che consente l’impiego della rete YAFFS), network file system (NFS e AFS) e special purpose file system (impiegati in calcolatori per scopi scientifici. → Computer. Hardware ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO

protocollo di comunicazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

protocollo di comunicazione protocòllo di comunicazióne locuz. sost. m. – Insieme di regole formali e di procedure che consentono di stabilire una connessione e mettere in comunicazione due o più entità, [...] , come computer e stampanti – e comprende regole di segnalazione, autenticazione, rilevazione e correzione di errori. applicativo, che definisce le regole di comunicazione tra applicazioni complesse. I protocolli di rete più conosciuti sono l’HTTP per ... Leggi Tutto

online education

Lessico del XXI Secolo (2013)

online education <ònlain ediukèišn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Locuzione che ha assunto rilevanza a seguito del pionieristico lavoro di Lynda Harasim (Online education: perspectives [...] distinto da quelli caratterizzati dal rapporto faccia a faccia o dalla comunicazione attraverso mass media o dal personal computer offline. La rete assume il carattere di un nuovo habitat che si aggiunge e si interseca con quello reale, diventa sede ... Leggi Tutto

moneta virtuale

NEOLOGISMI (2018)

moneta virtuale loc. s.le f. Sistema di pagamento che sostituisce la circolazione di denaro contante; valuta virtuale circolante nella rete telematica. • Uno dei punti considerati centrali del patto [...] hanno pagato, attraverso il sistema della cosiddetta moneta virtuale, per ottenere in un farraginoso viaggio nella rete i codici di sblocco dei loro computer. (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 9 luglio 2015, p. 19) • In Italia ha truffato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – AUGUSTO – ITALIA – HACKER

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] parola afferisce all’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, e indica la rappresentazione grafica di un utente in un ad altri componenti di una determinata rete sociale digitale uno strumento di riconoscimento, approssimativo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 75
Vocabolario
computer ottico
computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali