• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
750 risultati
Tutti i risultati [750]
Informatica [107]
Temi generali [83]
Economia [55]
Medicina [52]
Biologia [49]
Ingegneria [39]
Diritto [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [39]
Comunicazione [24]
Arti visive [32]

web semantico

Lessico del XXI Secolo (2013)

web semantico web semàntico <u̯èb ...> locuz. sost. m. – L’insieme dei servizi e delle strutture in grado di interpretare il significato di contenuti del web. È un’estensione del web, che implica [...] le informazioni hanno un ben preciso significato e in cui computer e utenti lavorano in cooperazione, secondo le intenzioni di Tim Berners Lee, che l’ha proposta nel 2001. Il web attuale è un insieme di testi collegati tra loro da link, in cui i soli ... Leggi Tutto

mass media

Dizionario di Storia (2010)

mass media (ingl. «mezzi di comunicazione di massa») Insieme dei mezzi per diffondere e divulgare messaggi di diverso valore a un pubblico anonimo, indifferenziato e disperso; anche le tecniche con le [...] computer in un terminale di comunicazione e ha dato avvio alla rivoluzione di Internet, che ha permesso un processo di comunicazione di tipo interattivo e di sviluppo di Internet e delle comunicazioni in rete, per la possibilità di accedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: RINASCIMENTO – ILLUMINISMO – INFORMATICA – NOVECENTO – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mass media (1)
Mostra Tutti

robotica tecnologica

Lessico del XXI Secolo (2013)

robotica tecnologica robòtica tecnològica locuz. sost. f. – Settore della robotica che mira a costruire robot i quali, come gli esseri umani, modificano l’ambiente in cui vivono, costruendo artefatti [...] in quanto il comportamento dei robot è sotto il controllo di una rete neurale, e con la ricerca sulla vita artificiale, poiché del comportamento di quell’organismo vivente. Visti in questo modo, i robot sono simili alle simulazioni al computer, e in ... Leggi Tutto

ambiente digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

ambiente digitale ambiènte digitale locuz. sost. m. – Spazio immateriale creato attraverso l’uso del linguaggio informatico e reso accessibile da dispositivi elettronici e digitali. Gli a. d. sono generati [...] sviluppo delle tecnologie informatiche e alla loro integrazione con la rete Internet e il web. A partire dalla prima rivoluzione una maggiore possibilità di azione, nella sua accezione di azione a distanza mediata dal computer e quindi dallo ... Leggi Tutto

Wi-Fi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Wi-Fi Enrico Menduni Comunicazioni digitali con onde radio, e quindi senza utilizzare cavi di trasmissione. Se il Novecento ha sviluppato al massimo le reti fisse di comunicazione, il secolo presente [...] Personal area network (PAN), ossia una rete informatica di raggio ridotto utilizzata per la comunicazione tra presto convertito nella fornitura di accessi a Internet per computer, cellulari o palmari che si trovino in prossimità di un access point, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – RADIOTECNICA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – RETE INFORMATICA – BLUETOOTH – INTERNET – PALMARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wi-Fi (1)
Mostra Tutti

seamless

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

seamless Enrico Menduni Termine utilizzato per indicare una nuova architettura delle reti di comunicazione in cui vengono impiegate indifferentemente reti fisse, reti senza fili o di altro genere, senza [...] inizio: l’origine militare della rete richiedeva la possibilità di utilizzare qualsiasi connessione fosse disponibile, di cui si usufruisce in condizione stanziale, ma lontani da casa o dal posto di lavoro, per es. lavorare con Internet al computer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

browser

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

browser Mauro Cappelli Applicazione software che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire in modo interattivo le sue funzionalità testuali, [...] di accedere in modo semplice e rapido al numero sempre crescente di di di di file più utilizzato è l’HTML (Hypertext markup language), accanto a una serie di di grado di far all’opera di Tim Berners- di fondamentale importanza per il successo di di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su browser (2)
Mostra Tutti

random network

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

random network Armando Magrelli Modelli matematici ipotizzati nel tentativo di comprendere le regole che governano le reti cellulari e le interazioni fra i nodi in esse individuati. Fra questi il modello [...] delle reti reali: in una rete casuale, per es., la probabilità che un computer sia connesso a un altro computer presente nella stessa città o quartiere dovrebbe essere uguale a quella di essere connesso con qualunque altro computer del mondo, e ciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

host

Lessico del XXI Secolo (2012)

host <hë'ust> (it. <òst>) s. ingl., usato in it. al masch. – Calcolatore sul quale sono memorizzate le informazioni cui altri calcolatori, detti client, possono accedere per mezzo di un collegamento [...] telematico. In partic. si chiama h. il computer che ospita un sito web accessibile via Internet. Nell’architettura di rete basata su protocollo di TCP/IP i calcolatori h. costituiscono uno dei tre agenti su cui si fonda la concezione della ... Leggi Tutto

wi-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

wi-fi <u̯ài fài> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. –  (comp. di wi[reless] e fi[delity], in analogia con hi-fi, high fidelity). Comunicazione digitale con onde radio, senza [...] fornire accessi a Internet per computer, cellulari o palmari che si trovino in prossimità di un access point (apparato -fi è troppo corta per costituire un segmento rilevante di una rete interconnessa, a tale scopo è stata sviluppata la tecnologia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 75
Vocabolario
computer ottico
computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali