Motori di ricerca
Andrea Carobene
Una bussola per il Web
Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] di ricerca sono siti che offrono un servizio (generalmente gratuito) di selezione delle pagine Web e di ricerca delle informazioni in rete i file contenuti in un singolo computer.
L’utilizzo di un motore di ricerca, da parte di un utente, è semplice: ...
Leggi Tutto
mediattivismo
s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] è strettamente collegato all'hacktivism, cioè all'uso di tecniche volte a realizzare un’azione diretta in rete. Sono stati infatti gli hacktivist, programmatori informatici e agitatori culturali al computer, che hanno creato i primi i circuiti e ...
Leggi Tutto
web GIS
<u̯èb ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema in rete per la divulgazione di dati geografici. La recente evoluzione di Internet in favore delle funzionalità di interazione [...] un w. GIS si caratterizza per le possibilità di comunicare in rete e scambiare agevolmente informazioni. Si accede a dal computer portatile al palmare al telefono cellulare, e anche questa flessibilità facilita un loro esteso utilizzo. Al pari di un ...
Leggi Tutto
reti, economia delle
réti, economìa delle locuz. sost. f. – Espressione (in inglese net economy, abbreviazione di network «rete» e economy «economia») riferita al settore in cui operano le imprese che [...] e sulle competenze dei soggetti che comunicano in rete. Si possono adottare soluzioni come l’interazione a un computer o un videogame, la facilità o meno di accedere a dati programmi o la possibilità di scambio e di condivisione con altri di file ...
Leggi Tutto
società postindustriale
Sergio Parmentola
La terza rivoluzione industriale: dall’industria ai servizi
La società postindustriale è il frutto della più recente trasformazione economica – la cosiddetta [...]
Si è affermato, così, il modello dell’impresa a rete, costituita da numerose aziende coordinate da un’impresa leader. modelli di vita e di consumo. La ristorazione veloce dei fast food, i computer, i cellulari, la musica rock e tanti altri beni di ...
Leggi Tutto
virtual world
<vë'ëtiuël u̯ë'ëld> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Mondo virtuale, le simulazioni di ambienti reali generati per mezzo di tecnologie elettroniche multiutente, talvolta [...] reali grazie al costante aumento della potenza di calcolo dei computer, e il potenziamento della rete, e quindi la possibilità di veicolare una quantità crescente di informazioni, favoriscono le nuove sperimentazioni e sempre più estesi campi ...
Leggi Tutto
cinema digitale
cìnema digitale locuz. sost. m. – Produzione di opere cinematografiche realizzate nel formato digitale, con gli elementi sonori e visivi trasformati in sequenze numeriche sulla base del [...] o su altri supporti, come l’hard disk di un computer), invece di impressionare le immagini su pellicola. Le immagini memorizzate utilizzando network direte o satelliti, ma pur se i costi di trasmissione via rete anche di centinaia di gigabyte sono ...
Leggi Tutto
home mode
<hë'um më'ud> (it. <hóm mód>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Forma comunicativa di carattere interpersonale che avviene tra individui – organizzati o meno in gruppi [...] numero d’immagini prodotte e scambiate in rete. Paradossalmente, però, i tipi di immagini e le occasioni ritenute favorevoli di facile uso disponibili in tutti i modelli di personal computer, sta contribuendo a rendere gli individui dei fruitori di ...
Leggi Tutto
digital divide
<dìǧitl divàid> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Disparità, fra differenti paesi e popolazioni, nelle possibilità di accesso ai servizi telematici, alle connessioni in [...] organizzazioni internazionali, a partire dalle Nazioni Unite. Da un punto di vista tecnologico sono anche allo studio computer a basso costo costruiti per essere autonomi dalla rete elettrica, così da semplificare l'accesso alle nuove tecnologie nei ...
Leggi Tutto
media sociali
<mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] , singoli utilizzatori della rete, gruppi di consumatori. Alcuni esempi emblematici di m. s. consentono di evidenziarne le differenze di categoria dai media industriali: Linux, il sistema operativo per computer creato, sviluppato, implementato ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...