Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] in essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di comunicazione».
Già a un prima lettura, scaricamento del filmato sul proprio computer, ma risulterebbe punibile la mera consultazione di tale materiale sul web.
In ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] comunicazione, in cui la parola scritta ha riconquistato uno spazio importante. «È con la rete, o meglio con le diverse forme di Comunicazione mediata dal computer (CMC), che la parola sembra davvero conoscere un poderoso ritorno», notava dieci anni ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] , l’impatto della comunicazione pubblicitaria. L’effetto direte consiste nell’incentivo che hanno tutti gli altri nei confronti dell’emittente che viene registrato solo nella memoria di un computer. Un altro è dato dalla firma digitale, che è ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] in rete. Da tener presenti, peraltro, anche gli aspetti meno positivi: la postura tipica dell’operatore al computer, con la realizzazione di artefatti comunicativi, il computer consente di gestire in proprio, fino all’utilizzazione di una stampante ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] più spesso direttamente connesso e interconnesso alla rete.
Si è circondati da schermi: da quelli televisivi, che diventano sottilissimi, e da quelli di personal computer, telefonini, navigatori, lettori di musica, videocamere, fotocamere e così via ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] dai polmoni. È evidente che una rete così complicata non può essere studiata in computer nello studio di fenomeni emodinamici; le motivazioni sono di tipo economico (assenza di prototipi e costosi impianti sperimentali), etico (riduzione di ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] tipico di una lente. Mediante l’uso di speciali laser controllati da computer è possibile modificare localmente l’indice di rifrazione, a livello quasi microscopico da un’opportuna rete o matrice di elettrodi trasparenti. Pur con la scarsa precisione ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] primo messaggio inviato risale alla fine del 1992 (in Inghilterra, da personal computer) o all’inizio del 1993 (in Finlandia, da cellulare), è solo in rete; tra le altre: vi invece di ti, paura invece di scusa, tv invece di tu, piano invece di siamo. ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] hanno televisori, apparecchi stereofonici, computer; un tempo i giochi erano coppia, la possibile fragilità della rete amicale). Dal momento che l'adolescenza i 13 e i 15 era un uomo o una donna di fatto e prendeva parte a tutti gli eventi della vita ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] Il feedback per il decisore è immediato: salire sulla vetta dove c’è la folla di concorrenti o guardare a valle? Nel caso dei personal computer la strategia competitiva del settore si è spesso concentrata sulle performances tecniche (la vetta), pochi ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...