Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] sulla stampa.
Questa politica venne adottata da tutti i paesi posti sotto la giurisdizione della Chiesa di Roma diffondeva materiale propagandistico, oltre a dirigere una rete di scrittori e conferenzieri utilizzati per campagne propagandistiche ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] della Repubblica romana. Ma le iniziative avviate dalla rete mazziniana andarono incontro nei primi anni Cinquanta a che Ferdinando di Borbone venisse indotto da una sollevazione ad abbandonarlo e che al suo posto si insediasse Luciano Murat, uomo ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] velocità di Cesare' (25 miglia al giorno) su una rete stradale militare che si diramava ovunque.
Le mappe romane erano 1910 un americano, Eugene Ely, si alzò con un aeroplano da una piattaforma posta sul ponte di un incrociatore, e un anno più tardi ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] alla foce, una serie di bacini regolatori collegati da una rete di canali che in tal modo mantengono una carica Nel XII secolo la fontana diviene simbolo di urbanità. Occupa un posto privilegiato nella città, orna il palazzo dell'autorità suprema, l' ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] Tampa, Florida: "Ok, c'è il posto per voi. Partite?". Bisognava essere in Kuwait possiamo stare ad aspettare l'invasione dell'Iraq da qui, da Campo 35 in Kuwait, bisogna trovare il dotò la Babilonia di una rete importante di canali, indispensabili per ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] 'arte antica e moderna"; per "infittire le maglie della rete protettiva" delle cose d'arte, ma alleggerire le limitazioni 'alternativa stessa è mal posta. Il B. non fu né "corruttore" e demagogo, né critico al punto da preparare all'antifascismo le ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] i bus delle linee 'J', gestiti da privati e presto integrati nella rete dei trasporti. Si sono realizzate opere assai lanciata proprio per il Giubileo, del bed & breakfast: 3000 posti-letto per chi cerca un approccio immediato con la realtà del ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] almeno qualche complice in Cina, tutti parte di una rete che le autorità non hanno ancora del tutto scoperto».
Pirati dal diritto internazionale richiede da un lato che l’azione criminosa provenga da una nave differente da quella posta in pericolo e ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] costantemente favorita per la sua fedeltà e per la sua opposizione alla rete di alleanze che faceva capo a Milano, è l'esempio più nasceva da una collaborazione stretta fra papato e Impero (Kantorowicz, 1976, p. 136). Anche qui la posta ideologica ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] Mita – e assegnò il telegiornale e la direzione della terza rete RAI ai comunisti, oltre a legalizzare le modalità attuate dalle dell'«Achille Lauro», una turbonave da crociera italiana posta sotto sequestro da un gruppo terroristico al largo del ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...