Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] e nel 54% per il Terzo programma per quanto riguarda la rete radiofonica a onda media. Per le reti radiofoniche a modulazione di . Invece che dalla piattaforma girevole, il disco è posto in rotazione da un asse centrale, che lo tiene librato al di ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] cui appartengono.
I relativisti ripresero da Wittgenstein anche l'enfasi posta sul fenomeno del ‛riorientamento gestaltico' della scienza, si è visto, si colloca all'interno di una rete di rapporti e di relazioni con filosofi, storici, scienziati. Se ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] un certo numero di stalli disposti a coppie, dove prendevano posto i carri, bloccati da una fune. La base si congiungeva con il portico , assicurava il rifornimento idrico di Olimpia alimentando la rete di fontane e di canali della città sacra. L ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] catodico è piccolo e l'NaOH prodotto è estratto attraverso la rete catodica. Il diaframma non è selettivo, sicché parte degli ioni cella elettrolitica in cui si trova la soluzione da analizzare sono posti due elettrodi: un elettrodo di riferimento a ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] del secolo precedente, e anche la rete stradale romana doveva mantenersi sostanzialmente integra. Va a Pavia, dove il presbiterio si presenta inoltre introdotto da due colonne poste di fronte ai muri terminali delle absidi, esattamente come in ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] posti dalle funzioni amministrative, sociali e politiche delle Arti emergeva con chiarezza dalle parole dettate da Andrea veniva stimato in 3 milioni di ducati. "Una fitta rete di rapporti economici e sociali che dimostrava la perdurante vitalità ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] aridi.
Alle opere irrigue si deve spesso accompagnare una buona rete di drenaggio, onde evitare i disastri della saturazione e diseguali. E con urgenza sono da trovare le risposte, le soluzioni ai problemi posti dalla miriade di condizioni diverse.
...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] tratta dell'accezione per cui il diritto, come insieme di regole posteda un'autorità dotata degli strumenti idonei a farle valere anche contro limitate risorse finanziarie sulla costruzione d'una rete di comunicazioni e fortemente valorizzato in tal ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] mente.
È evidente che il sistema nervoso è una rete di comunicazioni, con la funzione principale di condurre l' respiratorio durante anestesia o nel decorso post-operatorio, avvelenamento da barbiturici e da CO, encefalopatie metaboliche, ecc.) ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] romana venne sostituito da quello fatto costruire da Valente nel 373 - collegato con una rete di canalizzazioni che pannello, decorato con motivo a girale contornato da un bordo ornamentale, posto nell'intradosso dell'arco meridionale, contiguo al ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...