Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] e gorghi; Bartali resta lì per alcuni minuti attaccato a una rete che sorregge due sassi, tenendo con l'altra mano la dopo perde altri dieci minuti. Finisce il Giro al diciottesimo posto a 24 minuti da Moser. Torna a casa, mette il telaio della sua ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] Roma, ma è presente su tutto il territorio attraverso una rete di comitati regionali e di rappresentanti e fiduciari locali, la la squadra maschile ribadì il terzo posto assoluto nel medagliere mondiale. Con le nazionali da lui dirette tra il 1988 e ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] avversari e poté rimanere sul trono su cui da tempo il padre lo aveva posto.
L'intreccio tra letteratura e politica continua La sua planimetria è fortemente irregolare ma ha una rete viaria sostanzialmente ortogonale, il cui orientamento generale non ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] è stato determinato mediante l'elettrodo registrante posto in maniera tale da registrare gli impulsi nel momento in cui i dendriti secondari delle cellule mitrali formano una fitta rete. Pertanto, le cellule mitrali possono inibirsi efficacemente l' ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] era costruito un abaco che differiva da quelli tradizionali per il fatto di usare, al posto dei sassolini, gettoni con incise Quine (1908-2000), per il quale la scienza è una rete di teorie, osservazioni, principi, strettamente legati tra di loro e ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] comprende, in linea di massima, una rete fissa, che collega punti fissi della Terra, una rete mobile, destinata a collegare nello stesso i voli Orbiter furono coronati da successo. L'Orbiter 1 (agosto 1966), posto in orbita eccentrica, fotografò una ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] prezzo assai inferiore al loro valore nominale da alcuni importatori che avevano posto in deposito il sale nei magazzini dell del suo considerevole capitale liquido; Venezia con la sua rete di banche e di istituti finanziari, e in particolar modo ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Smyrne, giustificata con l'esigenza di reintegrare il posto un tempo occupato da Melia. La definizione di una propria identità di Samos II, padre di Mitridate I). La fitta rete di santuari e luoghi di culto permetteva una partecipazione del ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] all'internazionalismo, il fattore religioso occupa un posto cospicuo. Ciò è vero da quando la religione ha cessato di essere America centrale e in varie altre aree.
Un'altra rete di enti regionali è costituita dalle diverse commissioni economiche ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] dei santuari più importanti e la monumentalizzazione della rete urbana con la costruzione dei grandi colonnati. Nel tipo a scalini, ove la fila di pinnacoli è sostituita da due grandi scalini posti agli angoli. Durante il I sec. a.C. e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...