VALLETTA (o La Valletta; A. T., 22-23)
Attilio MORI
Vincenzo BONELLO
Ettore ROSSI
Città e porto principale delle Isole Maltesi, posta sulla costa nord dell'isola di Malta alle coordinate geografiche [...] sperone di cui Valletta occupa l'estremità, divisa da questa dalla piazza d'armi, da giardini e da una vasta piazza dove come a Foggia si e 35 centimetri.
Valletta è collegata a un'estesa rete telegrafica per le sue relazioni con il vicino Oriente; ...
Leggi Tutto
Drammaturgo spagnolo, il più celebre tra i viventi, nato a Madrid il 12 agosto 1866. A vent'anni s'innamorò d'un'artista di circo equestre, Geraldine; e al seguito di lei girò quasi tutta la Spagna. Circa [...] solo nove anni più tardi, e ritenuta da molta critica spagnola uno dei capolavori del B cortigiana del tempo nostro, Imperia, posta al bivio fra il suo istinto intrigo amoroso, Crispino ha creato una tale rete d'interessi, che tutti si trovano nell' ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO
Anna Bordoni
Francesco Tentori
(XXIX, p. 378)
Seconda città del Brasile dopo São Paulo e terza dell'America latina, R. de J. conta, secondo il censimento del 1991, 5.336.179 ab., che [...] con la costruzione di una fitta rete di comunicazioni stradali e ferroviarie, nella piattaforma continentale posta al largo della M.H. Beozzo de Lima, Condições de habitação da população de baixa renda da Região Metropolitana do Rio de Janeiro, ibid., ...
Leggi Tutto
MÜNSTER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter PLATZHOFF
Città e capoluogo della Vestfalia, posta in una campagna ondulata, messa a coltura a spese della foresta, dove i terreni marnosi [...] 1928 scambio di 236 mila tonn.), la costruzione della rete ferroviaria, che ha fatto incrociare nella sua grande vescovo della Sassonia. La borgata formatasi attorno al monasterium ebbe da questo il suo nome, ottenne nel 1130 il diritto di città ...
Leggi Tutto
OSTENDA (fiamm. Oostende; A.T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra Occidentale, posta a circa 110 km. a ONO. di Bruxelles; si è sviluppata sulla piatta costa [...] , Gand, Nieuport. Cospicua anche la rete ferroviaria, con numerose ferrovie vicinali adducenti vasta rotonda per spettacoli, concerti e giuochi; lo Châlet Royal fu fatto costruire da Leopoldo II. Si notano le statue di Leopoldo I, di J. de Lalaing ...
Leggi Tutto
Città marittima del Perù, situata a S. della foce del Rimac, a 12 km. da Lima, capitale dello Stato, su una punta sabbiosa. Fondata dagli Spagnoli nel 1537 fu più volte devastata dai terremoti, accompagnati [...] i quali consistono in due moli foranei, creati dentro la rada posta a ridosso dell'isola S. Lorenzo, lunghi m. 2370 (quello Callao - a poca distanza da un centro importante di consumo come Lima - è il capo-linea di una rete ferroviaria che ha più di ...
Leggi Tutto
Provincia (mudīriyyah) del Sudan Anglo-Egiziano, posta nell'alta Nubia sulle due sponde del Nilo, là dove questo fiume forma una grande ansa verso ponente, fra 18° e 20° lat. N. È regione eminentemente [...] 72 km. a monte della terza cateratta. Dista 1740 km. dal Cairo, e 1026 da Kharṭūm per la via del fiume, ma è collegata per ferrovia con Wādī Ḥalfā, innestandosi con la rete ferroviaria del Sudan, che mette capo a Port Sudan sul Mar Rosso, sbocco dei ...
Leggi Tutto
ABEBA È oggi la capitale dell'Africa Orientale Italiana, posta a più di 2600 m. s. m., secondo alcuni, mentre secondo altri sarebbe a circa 300 m. più in basso. Dai calcoli fatti in occasione della costruzione [...] m.
Circondata a occidente e a settentrione da un complesso di alture dal M. Furi, e ciò soprattutto per la mancanza sul posto di materiale cementante.
La distribuzione delle piovosità, si è sviluppata la rete stradale; si possono distinguere ...
Leggi Tutto
Città del Belgio meridionale capoluogo di circondario nella provincia di Hainaut, con 27.689 ab. (1927). È posta sulla Sambre, che in questo punto è navigabile, e consta di due parti: la parte alta, una [...] volta tutta circondata da potenti fortificazioni, al cui posto si estendono ora bei viali; e la parte bassa, riunita e prodotti dell'industria locale, nonché di bestiame.
Una fitta rete di ferrovie s'irradia verso Bruxelles, Parigi, Mons, Mezières, ...
Leggi Tutto
PAU (A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento Bassi Pirenei con 38.568 ab. nel 1931 (35.665 nel 1926). [...] È posta in magnifica posizione a 207 m. s. m., all'estremità d'un altipiano che domina metà della quale è la celebre Place Royale da cui si domina tutto il panorama della catena numerose e importanti linee della rete del Mezzogiorno che permettono ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...