HEIDELBERG (da Heide "superficie incolta"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
*
Città della Germania, nel Baden settentrionale, posta in località oltremodo fortunata dove [...] fondato da Corrado di Hohenstaufen, era alquanto più in alto, presso Molkenkur, poi il nucleo più attivo trovò posto nel si trova la cappella con goticheggiante vòlta a rete. Nel cosiddetto Fassbau, architettonicamente insignificante (1583-92 ...
Leggi Tutto
CAPO Capitale della Colonia del Capo e capitale legislativa dell'Unione SudAfricana, posta a 33°56′ S., 18°29′ E., all'estremo N. della penisola del Capo, a circa 50 km. in linea retta a N. del Capo di [...] naturale ed etnografico e Galleria d'arte, il Palazzo delle poste, la stazione ferroviaria, gli uffici pubblici e le banche; nel 1912.
La penisola del Capo è coperta da una fitta rete di strade asfaltate, che rendono facilmente accessibili i ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, a 84 km. da Parigi, capoluogo di circondario nel dipartimento dell'Oise, con 17.361 ab. (1926). È posta sulle rive dell'Oise, a valle della confluenza di questo fiume [...] con begli alberghi; e il Quartier de la gare (che è posta sulla riva destra dell'Aisne) e des Quais. Compiègne è soprattutto della ferrovia del Nord che da Parigi si spinge sino a Bruxelles, e una fitta rete di ferrovie secondarie la uniscono ...
Leggi Tutto
Pubblicare un’etnografia. Fare etnografia: l’evoluzione della metodologia di ricerca dell’antropologia culturale. Bibliografia
In termini generali, il termine etnografia indica la rappresentazione (in [...] con i suoi oggetti via posta elettronica, ambientando interviste etnografiche in rete, comunicando attraverso i social C. Gallini, G. Satta, Roma 2007; Tra casa e bottega. Passioni da etnografo, a cura di V. Padiglione, Roma 2007; Fieldwork is not ...
Leggi Tutto
La politica, intesa come attività attraverso la quale si governa una collettività, porta necessariamente in sé il germe della sua opposizione, cioè l’attività di opporsi a essere oggetto di politica. L’opposizione [...] (composto da aspettative di vita, livello di istruzione, reddito pro capite), nel 2014 l’Italia si trovava al 26° posto dietro grazie a un confuso impasto di a. e di democrazia del la rete, ha ottenuto oltre il 25% dei voti nelle elezioni del febbraio ...
Leggi Tutto
MELFI (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Raffaele CIASCA
*
Città della provincia di Potenza (Lucania), situata su una collina a 531 m. s. m., alle falde del M. Vulture (1330 m. s. m.), che si eleva [...] ha segnato un forte aumento fra il 1861 e il 1901 (da 9863 a 14.095 abitanti), e una non lieve diminuzione nel e fra Greci e Longobardi. Posta sui contrafforti del Vulture, quasi tribunale, unita dal 1892 alla rete ferroviaria meridionale, Melfi, se ...
Leggi Tutto
ULMA (ted. Ulm; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Roman JAKOBSON
Alberto BALDINI
Importante città dell'alto Danubio, 470 m. s. m., capoluogo d'uno dei distretti del Württemberg, posta proprio [...] industriale, che si accelera poi con l'importanza acquistata dalla rete ferroviariai dato che Ulma divenne un nodo d'un certo il corpo della cavalleria di riserva (circa 200.000 uomini) da Boulogne all'alto Reno passò questo fiume col grosso delle ...
Leggi Tutto
TARIM (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Carlo ERRERA
È il maggior fiume dei bacini chiusi dell'Asia Centrale. Il suo bacino, dal fondo piano, ha forma quasi regolarmente ellittica, con asse allungato da [...] paralleli, ma congiunti tra loro da una fitta rete di bracci secondarî morti o attivi, in modo da formare una fascia instabile e vegetazione coltivata o naturale nel bacino, è stata da molti posta in relazione con l'impoverimento delle riserve di ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] posta così fine al condominio anglo-egiziano, che era stato instaurato nel paese nel 1899 (v. oltre). Il parlamento è composto da all'ulteriore incremento della rete ferroviaria: nel 1954 è stata prolungata la ferrovia che da Khartum corre lungo il ...
Leggi Tutto
TROYES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Aube con 58.804 ab. (1931). Posta nel mezzo di una vallata [...] America Meridionale. Per le comunicazioni la città è servita da linee della rete ferroviaria dell'Est.
Monumenti. - Fu, durante 1564; l'ospedale con una bella cancellata. Il museo, posto nell'antica abbazia di Saint-Loup, contiene una ricca raccolta ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...